Cap.

 1 Int|         tutte le idee generose, anima di tutti gli elementi geniali,
 2   2|  doloroso covava forse in quell'anima, che a tutti sembrava spensierata
 3   2|         le forze affettive dell'anima sua nell'amicizia de' suoi
 4   2|    oppure è la fisiologia di un'anima ammalata per eccesso di
 5   2|        le naturali qualità d'un'anima tutt'altro che stanca, tutt'
 6   2|     santo fra i sentimenti dell'anima umana, dopo l'amore della
 7   2|        spensieratezza della sua anima desolata, si persuasero
 8   3|     occhi al cui fascino nessun'anima d'uomo nobilmente foggiata
 9   4|         mai osato concepir nell'anima un solo desiderio, ad un'
10   4|        solito con lui.~Se quell'anima gelida avesse avuto un lampo
11   4|        bontà istintiva di quell'anima poco educata, contribuiva
12   4|    inviperito il mal genio nell'anima del giovine egli aveva continuato
13   5|        sincera, ella aveva nell'anima troppa ingenuità, dirò quasi,
14   5|        a nulla.~Allora, piena l'anima di un'amarezza, di un odio
15   5|    rimorso che gli sorgeva nell'anima, questo ragionamento produsse
16   5|      quel punto l'amarezza dell'anima sua era giunta all'estremo,
17   5|        caffè non c'era piú altr'anima viva, che qualche fattorino
18   5|    raccolta tutte le forze dell'anima sua, armandosi di tutta
19   6|   stento la preoccupazione dell'anima sua.~Finalmente Noemi diè
20   7|          vere immagini di quell'anima desolata.~Qua una povera
21   7|       le si sia impiantata nell'anima!~Che uragano implacabile
22   8|        di egoismo, era in quell'anima pura ed ignorante come quella
23   8|       fanciulla si sentiva nell'anima un cosí ricco e smisurato
24   9|     nella tua; da noi non viene anima viva... mentre qui so che
25  10|         appunto il segreto dell'anima.~Giunto nella via, stette
26  10|    dinanzi, mostrava che la sua anima era altrove.~Ella pensava
27  10|    pensieri che gli agitavano l'anima ancor nuova alla passione:
28  10|       con una tremenda ira nell'anima — e ciò che ti ho detto
29  11|     saluto di gioia, provo nell'anima non peranco inaridita un
30  13|   linguaggio ispirato, in cui l'anima si versa tutta, sincera,
31  14|        suo marito, provava nell'anima certe fosche tentazioni,
32  14|       peggiori istinti di quell'anima buona e schietta pareva
33  14|        possedeva intera; la sua anima non era piena che di lui,
34  14|         si sentí avvampare nell'anima tale un furore contro la
35  14|    abbietta delle tempeste dell'anima. Nel soffio infuocato di
36  14|  passioni che gli straziavano l'anima.~ ~Dico il vero — se le
37  14|      lasciar entrare qua dentro anima viva fino a mio avviso...
38  15|   sventura è giunta al colmo, l'anima quasi stanca di soffrire,
39  15|     poteva essere altrimenti. L'anima nostra, piú che di ogni
40  17|         verità, e gli straziò l'anima con un misto di rimorso,
41 Epi|        ammirazione perfino nell'anima del piú prosaico agente
42 Epi|  guardandola di non sentir nell'anima un misto di ammirazione
43 Epi|       stento la stanchezza d'un'anima che non ha piú speranza,
44 Epi|         una rimembranza. La sua anima non era quaggiú; una contemplazione
45 Epi| pensiero passò repente in quell'anima; i di lei occhi mandarono
46 Epi|       entrasse nella sua camera anima viva, tranne me, il medico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License