IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] uscendo 4 uscí 18 uscimmo 1 uscio 45 usciolo 1 uscir 7 uscire 10 | Frequenza [« »] 46 sai 45 ah 45 quanto 45 uscio 44 buon 44 fa 44 noi | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze uscio |
Cap.
1 Pro| casa del professore sul cui uscio d'ingresso stava scritto:~ ~ 2 Pro| intascò anch'esse; aprí l'uscio, chiamò Caterina, e a lei 3 Pro| pianerottolo, aperse un uscio muto sui cardini, e conducendo 4 Pro| un'anticamera, per un altr'uscio passò in una seconda stanza, 5 Pro| stanza scomparve per un uscio a fior di muro.~ ~Rimasto 6 Pro| quattro pareti, quando l'uscio per cui poco prima era scomparso 7 1| ciuco, avevo lasciato l'uscio aperto, non so come: la 8 1| lo so.~In questo punto l'uscio della bottega si aperse, 9 2| collo sguardo fisso all'uscio della bottega che si schiudeva.~ 10 2| le scale bussarono al suo uscio tre colpi a lento intervallo.~ 11 2| nuovo il chiavistello all'uscio, seguí i due amici nel suo 12 3| quando ansiosamente all'uscio pel quale dovevano entrare 13 3| accorgersi di nulla.~Finalmente l'uscio si schiuse ed entrò il primo 14 3| mano sulla maniglia dell'uscio, Cristina entrava in sala 15 5| Poco dopo s'intese aprir l'uscio e il servo annunciar nel 16 5| dei piedi s'accostò all'uscio, e trattenendo l'alito, 17 5| di Emilio.~Si staccò dall'uscio e si lasciò cadere di nuovo 18 5| cui si trovava, andò all'uscio dove poco prima era stata 19 6| accompagnare Cristina fino all'uscio — non potè a meno di sclamare 20 9| servo che si presentò sull'uscio della sala.~— Ebbene Andrea?~— 21 10| ebbe battuto sul di lei uscio colla nocca dell'indice, 22 11| che era in un'imposta dell'uscio, una chiave che trascelse 23 11| seduta al banco presso l'uscio una giovine donna, belloccia 24 11| delle gambe.~ ~A destra dell'uscio d'ingresso cinque popolani 25 11| mi provo.~E non appena l'uscio della bettola si fu chiuso 26 13| averlo accompagnato fino all'uscio, ritornò a finire di vestirsi.~ ~ 27 13| due imposte socchiuse dell'uscio; attraversava l'anticamera 28 13| battiti violenti.~Chiuso l'uscio a doppio giro, Emilio le 29 14| finché il servo, aperto l'uscio, annunciò la modista.~— 30 14| per avviarsi... quando l'uscio del gabinetto si aperse 31 14| Ma quando ebbe aperto l'uscio, e si fu trovato dinanzi 32 14| perciò sulla soglia dell'uscio e ripigliato il tuono acerbo 33 14| d'occhi all'aprirsi dell'uscio.~Era calma nel suo dolore 34 14| dialogo.~Arrivato dinanzi all'uscio della camera di Noemi batté 35 14| risposto. Allora apri l'uscio ed entrò. Il Dal Poggio 36 14| mente. Si slanciò verso l'uscio che metteva nel di lei gabinetto 37 15| tranquilla. Poi chiuse l'uscio a chiave, e si pose, non 38 15| le scale; trovò aperto l'uscio di Emilio, e attraversata 39 15| di lei presentarsi sull'uscio si era anch'essa levata 40 15| e conducendola verso l'uscio di un piccolo gabinetto 41 15| testa e vide nel vano dell'uscio d'ingresso rimasto aperto, 42 16| risolutamente dinanzi all'uscio del gabinetto in cui stava 43 16| movendo un passo verso l'uscio del gabinetto d'onde era 44 16| additando al conte Firmiani l'uscio del gabinetto dove stava 45 17| vecchio, aperse a precipizio l'uscio, attraversò come un lampo