IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] noiosi 1 noja 1 nolo 4 nome 43 nomi 1 nominare 2 nominò 1 | Frequenza [« »] 44 solo 43 altra 43 cose 43 nome 42 bisogno 42 buona 42 fare | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze nome |
Cap.
1 Int| scorie; e c'è per essi un nome abbastanza conosciuto senza 2 Int| chicchessia col suo vero nome. Ma appunto come tali, essi 3 1| cominciò a chiamarmi per nome: «Signor Gustavo, sono io... 4 2| coraggio, onde s'era fatto un nome nei giorni delle battaglie, 5 3| della Reggenza.~ ~Ella aveva nome Noemi.~Farà un po' specie 6 3| Farà un po' specie questo nome che generalmente non è portato 7 3| aveva promesso di mettere il nome del salvatore al primo figlio 8 3| e in questo caso il mio nome non servirebbe; ma giacché 9 3| una femmina mettetele il nome di mia figlia... della mia 10 3| peccato il lasciar spegnere il nome dei Firmiani; a cui il vecchio 11 4| lire di rendita, un bel nome, una bella presenza, e sopratutto 12 4| mantenga intemerato il suo nome — è sempre da compiangere 13 4| quella signora. Sa il di lei nome. Essa diventa il suo unico 14 5| pronunciar distintamente il nome di Emilio Digliani?~La sventurata 15 6| un'altra mia nipote che ha nome Cristina... per esempio...~ 16 6| quasi convinto.~— Ma in nome di Dio di che cosa?~— Oh! 17 8| Emilio, ma anche di sapere il nome della sua rivale.~— Via, 18 8| lasciato sfuggir di bocca quel nome.~— Teresa... abbi compassione 19 8| della dolente, le scoccò il nome di Noemi Dal Poggio.~La 20 8| bellezza a Milano, e il di lei nome non poteva tornare nuovo 21 8| ch'io t'abbia detto quel nome.~— No, non temere... non 22 9| fatto l'onore di dar il nome e la mano non potesse ingannarlo. 23 9| Digliani. La ragazza a quel nome sparse qualche lagrimina 24 9| Digliani...~— Digliani! Questo nome non mi è nuovo! — sclamò — 25 11| abitava la Gigia, che porta il nome della nutrice di Bacco, 26 11| palco... E Noemi?»~Questo nome caro e soave che si gettò 27 11| bieche fantasie, questo nome che gli ridestò tutte le 28 12| Furono queste enormità senza nome che avevano cagionato i 29 13| cara Noemi!~Nel dir questo nome, stupiva di non aver mai 30 13| che non posso dirti; il nome de' tuoi genitori è ancora 31 13| chi era tuo padre; il suo nome mi fu rivelato dal libro 32 13| cadde sott'occhio il di lui nome fra gli arrivati a Milano 33 13| il tuo amore. Tu porti un nome diverso dal suo, un nome 34 13| nome diverso dal suo, un nome che non devi né puoi cangiare 35 13| Bartelloni?~— Mai. Mi è un nome affatto nuovo.~— Ma come 36 14| All'udirsi ripetere quel nome, la Gigia fu scossa come 37 14| sua?~— Io no.~— Neppure di nome?~— Di nome sí:... è un certo 38 14| Neppure di nome?~— Di nome sí:... è un certo signor 39 14| voi portate sempre il mio nome, cosí è bene che sappiate 40 14| una donna che porta il suo nome sia una donna perduta. Questa 41 14| soprascritta il proprio nome e cognome del carattere 42 15| aver detto al cocchiere il nome della contrada di Emilio; 43 15| posso dirti di piú... ma in nome di Dio, se hai per me un