IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] buia 6 buio 4 buon 44 buona 42 buone 3 buoni 2 buono 6 | Frequenza [« »] 43 cose 43 nome 42 bisogno 42 buona 42 fare 42 queste 41 altri | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze buona |
Cap.
1 Pro| Scendete ad aprirmi. Avrete buona mancia.~Sia che il tuono 2 Pro| morale, continuò cosí una buona mezz'ora, finché una troppo 3 2| ha avuto finalmente la buona ispirazione di interessarsi 4 2| era andato immaginando in buona fede che all'arrivo a Milano 5 2| che egli sia nato sotto buona stella. Se tu Emilio non 6 3| troppo ricca, e che gli parve buona e senza pretese.~ ~Cristina 7 3| donna rispettabile ed una buona moglie. Cosí ella si trovava, 8 4| ha un amante — quantunque buona — soffre difficilmente che 9 4| parlare di Emilio, che passava buona parte del giorno, e della 10 4| infine ella fosse stata meno buona di quello che era, fin dal 11 5| primo amore! E sei cosí buona di accorarti per ciò? Mia 12 5| andava dicendo, — era troppo buona e troppo innamorata per 13 5| al caffè.~E auguratale la buona notte, chiuse lo sportello, 14 5| cavalleria piemontese, o una buona palla di pistola nel cuore.~ 15 5| dalla fisonomia dolce e buona che le additava Emilio che 16 6| te... L'è gelosia bell'e buona codesta che mi fa parlare...~ 17 6| sclamò Cristina coll'aria piú buona e compassionevole del mondo — 18 6| insieme, non dirò facendosi buona compagnia, ma senza prendersi 19 7| conoscente e mi dice:~— Buona sera, Gustavo... Anche tu 20 8| quell'oh! fu coperto dai «buona notte» de' sei compagni 21 8| avrebbe giurato esser ella una buona ragazza.~Fresca e snella 22 8| disturbo, poi entrava a dar una buona risata alle loro spalle.~ 23 8| la propria condotta...~La buona ragazza si avvicinò adunque 24 8| compassione di me... sii buona... Che vuoi tu ch'io ti 25 8| piagnucolare adesso. Sei pur buona di accorarti per queste 26 8| e le ho dette anch'io in buona fede. L'avrei giurato che 27 8| rovescio della mano — mia buona Teresa... dimmi chi è... 28 8| a fin di bene.~— Sei pur buona a crederlo! Se t'avessi 29 8| mio bambino...~— Sei pur buona, povera Gigia!~A questo 30 9| d'uomo grave, credeva in buona fede d'essere maestro consumato 31 9| mansuetudine d'uno scolaro di buona voglia; ma poi a poco a 32 9| delineato. Ella potrebbe essere buona come un angelo, bella come 33 9| possono bastare per far buona figura in società; ma è 34 9| cose. Sai che Noemi è una buona donnetta, che non farà mai 35 10| degnavasi di entrare a darle la buona notte,... se no andava difilato 36 10| levò in viso lo sguardo.~— Buona sera, Noemi; — disse il 37 11| i signori. — Ci diè una buona tirata; si forbí colla manica 38 12| qua, e che Dio ve la mandi buona.~Cosí dicendo Emilio volse 39 13| dicendogli che, per far un'opera buona, a me era spinta e ricompensa 40 14| peggiori istinti di quell'anima buona e schietta pareva si dessero 41 14| dialogo continuò cosí un'ora buona. Io però ne farò grazia 42 Epi| Povera ragazza!... cosí buona! Ma voi forse non l'avete