IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] professare 1 professione 3 professor 4 professore 40 profferte 2 profilo 1 profluvio 1 | Frequenza [« »] 40 meno 40 mezzo 40 nuovo 40 professore 39 anch' 39 gustavo 39 proprio | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze professore |
Cap.
1 Pro| chiese:~— Chi è?~— Cerco del professore; — disse lo sconosciuto 2 Pro| ed entrarono in casa del professore sul cui uscio d'ingresso 3 Pro| intronato dal sonno, il professore stava a sedere sul letto 4 Pro| delicato… assai delicato. ~Il professore all'accento turbato di quella 5 Pro| Ma l'altro, prima che il professore avesse terminato, senz'ascoltarlo, 6 Pro| Quand'è cosí — sclamò il professore rovesciando indietro la 7 Pro| rifiutasse di assoggettarsi.~Il professore che in questo frattempo 8 Pro| colla carrozza? — chiese il professore.~— Sí; l'ho lasciata laggiú 9 Pro| camera.~ ~Vestito che fu, il professore cercò sul tavolino da notte 10 Pro| sportello in mano, aspettava il professore. Il quale, deposto l'astuccio 11 Pro| bruno selciato della via.~Il professore, non appena si fu seduto 12 Pro| per cosí poco; — sclamò il professore — La stringa un po' di piú... 13 Pro| velocità spaventosa.~Il professore — quantunque non avesse 14 Pro| molle di fango avvertí il professore che si era varcata la porta 15 Pro| gli chiese:~— Come va, professore?~— Bene! — rispose questi — 16 Pro| Lo credo — rispose il professore ridendo — C'è chi ha paura; 17 Pro| Eccoci! — disse il giovine al professore levandosi da sedere.~— Ci 18 Pro| conducendo sempre per mano il professore attraversò un'anticamera, 19 Pro| Posso sbendarmi? — disse il professore.~— Senza dubbio. ~Bartelloni 20 Pro| muro.~ ~Rimasto solo il professore girò un altro sguardo molto 21 Pro| fisonomia di quella sala.~Il professore, preso in mano un lume, 22 Pro| facendogli cenno di seguirlo.~Il professore, deposto il lume s'avviò 23 Pro| prodotta da un paralume, il professore vide un letto a sopracielo 24 Pro| giovine che precedeva il professore, giunto al letto, ne rimosse 25 Pro| parola sottovoce si volse al professore che s'era fermato qualche 26 Pro| era fuori di pericolo.~Il professore guardò l'orologio. Erano 27 13| quando fummo soli:~«"Caro professore," mi disse "bisogna che 28 13| nostro figlio. Potrebbe ella, professore, accettare l'incarico e 29 13| sentito mai nominare da lui il professore Bartelloni?~— Mai. Mi è 30 15| risponderete... non è vero?~Il professore ascoltava quelle parole 31 17| il mio protagonista.~ ~Il professore Bartelloni — mentre il vecchio 32 17| spargere una lagrima sola. E il professore, spaventato da quella profonda 33 17| salti giú per la scala.~Il professore, quantunque per la sua età 34 Epi| stessa cosa.~— Voi qui, professore? Caro Bartelloni! Chi mi 35 Epi| fu la prima domanda del professore.~— Da Lugano; vale a dire 36 Epi| con un sorriso — sapete, professore, che io comincio a credere 37 Epi| Bartelloni... Crederete, professore, che poc'anzi, rivedendo 38 Epi| Gastoni ridendo — Se sapeste, professore, che cosa diamine ero andato 39 Epi| proposito? — chiese Noemi al professore mentre stavano per distaccarsi.~— 40 Epi| marito e s'allontanò col professore in cerca di una carrozza