Cap.

 1 Pro|        queste notti sinistre a mezzo un dicembre, che un giovine,
 2 Pro|        si ritrasse di nuovo in mezzo alla strada, alzando la
 3 Pro|   chirurgo ostetrico.~ ~Ancora mezzo intronato dal sonno, il
 4 Pro|    rotonda, che vi sorgeva nel mezzo.~Lo sconosciuto, deposto
 5   1|           Non lo so... pure un mezzo bisogna trovarlo. Chi manca
 6   2|     caduta in quell'istante in mezzo al braciere, non avrebbe
 7   2|     mano, si diede a ballar in mezzo alla bottega e a girar in
 8   2|        volume andò a cadere in mezzo a una miriade di scartafacci
 9   2|    aver cominciato a pensar al mezzo di pranzare.~— In ogni modo, —
10   3|    forza di un mirabile giusto mezzo quel seno avrebbe accontentato
11   5|     prego di farne la prova.~A mezzo d'un ragionamento di qualche
12   5|    ultimo, sebbene imprudente, mezzo che le restava, e disse:~—
13   6|      in guardia, e studia ogni mezzo di salvarla.~— Oh Dio! —
14   7|      giovane che stava loro in mezzo.~— Quindici lire; — rispose
15   7|      sedettero su un sofà e in mezzo al frastuono che li circondava
16   7|       piedi e dieci pollici in mezzo alla generazione del giorno
17   8|     soglia con tanto di naso a mezzo d'una tirata serio-sentimentale,
18   8|    cuore le aveva suggerito il mezzo piú semplice che possa venir
19   8|     Che serve? Non è questo un mezzo come un altro? Che cosa
20   8|     baciargliela con ardore in mezzo al cortile.~Allora, messisi
21   9|    aprirgli gli occhi. Di qual mezzo servirsi fra i pochi infami
22  10|      vergogna. Non è forse per mezzo della finzione che la società
23  10|       magnetica, che, anche in mezzo al suo sgomento, le faceva
24  11|      perché sento che anche in mezzo a queste angoscie, che mi
25  11|        tre pugni cosí sodi nel mezzo del seno, che la poverina
26  12|       nelle mani questo infame mezzo, io ne ho un altro molto
27  12|     Hai capito? Uomo avvisato, mezzo salvato.~— Questa però è
28  13|      tanto, che per dartene il mezzo ti ho fatto quelle proposte.~—
29  13|   mascherata... Tu nascesti in mezzo alla ricchezza ed io fui
30  13|       io "Dunque non c'è altro mezzo che mettere a frutto il
31  14|      mio dovere il proporle un mezzo assai giovevole alla sua
32  14|      diss'egli alla Gigia — un mezzo facilissimo e potente per
33  14|       Io le giuro che ne ho il mezzo.~— Perché si prende questo
34  14| addolorata, e ripeto, io ho il mezzo di far ciò che ella desidera,
35  14|       hanno.~— E qual è questo mezzo? — chiese finalmente la
36  14|       io stesso.~— È questo il mezzo ch'ella mi offre?~— .~—
37  14|      povera mente, a cercar un mezzo di salvezza e di calma.
38  16|        metter pace, si pose in mezzo a loro e prendendo ad entrambi
39  17|      già stava per cercarne il mezzo, quando a un tratto un colpo
40 Epi|         C'è stato il caso d'un mezzo scemo, che avendo ricevuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License