Cap.

 1 Int|       paese; che per ogni causa bella, grande, o folle balza d'
 2 Pro|        via, si vide dinanzi una bella berlina da viaggio a due
 3   2|      coll'organo potente di una bella voce baritona, intuonava
 4   3|         sue glaciali parole.~La bella, infatti, chi l'avesse osservata
 5   3|   arrivo di chi aspettava.~ ~La bella inquieta era piú che bella;
 6   3|      bella inquieta era piú che bella; era affascinante.~I suoi
 7   3|    labbro.~— Bene; — rispose la bella. E avrebbe voluto soggiungere
 8   3|     sentirne ancora? Non troppo bella, non troppo giovine, non
 9   3|    Cristina Barezzi, non troppo bella, non troppo giovine, non
10   4|       rendita, un bel nome, una bella presenza, e sopratutto la
11   4|        gabinetto di Cristina... bella come una creazione della
12   4|         collo sguardo: come sei bella! come darei volentieri la
13   4|      influenza?~Mistero!~Essa è bella, ..., ma quante donne
14   4|    guantaia, la vede entrare... bella come il solito, elegante...
15   4|   naufragio di tutto ciò che fa bella, calma e stimata l'esistenza
16   5|        fatto è che ci vuole una bella audacia a quest'ora; — diceva
17   7|        sala.~ ~— ... Il duello? Bella novità! Chi non lo sa che
18   7|             Ti resta la contea. Bella cosa a esser conte. Io se
19   7|        che la povera creatura è bella, e che la elemosina gli
20   8|      due piedi e mormora: com'è bella! Essa gli passa rasente
21   8|       venirsi incontro la Gigia bella, linda, fresca come una
22   8|        sarebbe un infame.~— Oh! bella novità che mi conti tu,
23   9|    essere buona come un angelo, bella come una Venere, virtuosa
24  10|       volta, quanto Noemi fosse bella! A quel barlume di amore
25  10|       non ti ho mai veduta cosí bella?~A questa frase, la donna
26  10|   sappia strapparmi un: «come è bella!» dalle labbra?~Benediciamo
27  11|         tiro di fucile.~Era una bella notte, e per gli interminabili
28  11| pronosticavano, pel domani, una bella giornata. Tirava una brezza
29  11|       poterla possedere... cosí bella!... cosí invidiata da tanti
30  11|        vinto la partita.~— Alla bella, alla bella! — grugní l'
31  11|     partita.~— Alla bella, alla bella! — grugní l'altro che perdeva —
32  13|      socio ha una figlia unica, bella, di sedici anni, io non
33  13|   profonda adorazione.~Come era bella Noemi in quella posa, colla
34  14|       un po' difficile. Sarebbe bella, — soggiunse ridendo — che
35  14|     Poggio ridendoVedrai che bella ragazza è la rivale di tua
36  14|   faceva balenar dinanzi una  bella speranza e lo interrogò
37  14|         giacché Noemi era tanto bella che la sola sua vista rallegrava
38 Epi|      non sappia che farne della bella vista.~Il quale svago, del
39 Epi|          a poppa.~Ella era cosí bella, e aveva qualche cosa di
40 Epi|       braccio, sul labbro della bella malinconica fiorí un ineffabile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License