IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] guizzarne 1 gustar 1 gustata 1 gustavo 39 gusti 1 gusto 6 guttièrez 1 | Frequenza [« »] 40 nuovo 40 professore 39 anch' 39 gustavo 39 proprio 39 testa 39 tutta | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze gustavo |
Cap.
1 1| chiamarmi per nome: «Signor Gustavo, sono io... signor Gustavo...». 2 1| Gustavo, sono io... signor Gustavo...». Io duro, ed egli da 3 1| ceffata.~I tre ascoltatori di Gustavo e il tabaccaio che stava 4 1| in uno scoppio di riso. Gustavo continuò:~«"Chi va là!" 5 1| garantisco di voi altri.»~Gustavo tacque, e guardò in viso 6 1| hai detto nulla? — chiese Gustavo a voce sommessa.~— Perché 7 1| compagni non fece gran senso.~Gustavo continuò:~— È denaro su 8 1| Venti marenghi! — sclamò Gustavo grattandosi la testa — È 9 1| Chi manca qui? — continuò Gustavo sempre a bassa voce.~— Manca 10 1| la Teresa forse? — chiese Gustavo sotto voce. ~Teodoro non 11 2| amici. ~E Teodoro, preso Gustavo per mano, si diede a ballar 12 2| aveva abbandonate le mani di Gustavo, e stava per fuggire...~ 13 2| Teodoro. ~Poi voltosi a Gustavo che aveva capito tutto, 14 2| egli stesso da Emilio e da Gustavo che spiegava la cosa all' 15 2| se continua cosí — disse Gustavo — Egli non ci ha dato che 16 2| po' della loro fisiologia.~Gustavo lo spiccio in due tratti.~ 17 2| all'arrivo a Milano del suo Gustavo — un figliuolo di tanto 18 2| dell'uomo educato.~Eppure Gustavo avea subíta la sua posizione 19 2| avesse ancora vissuto.~Niso e Gustavo l'avevano conosciuto per 20 2| bersagliere.~Da quel giorno Niso e Gustavo aveano rispettato religiosamente 21 2| sanno già piú di Niso e di Gustavo, l'avranno già indovinato 22 2| padrini — fu per Niso e Gustavo una rivelazione. Essi che 23 2| mano.~— In Milano? — chiese Gustavo.~— Sí, in Milano.~— Per 24 2| Teodoro è arrestato — rispose Gustavo.~— Arrestato! — sclamò Niso 25 2| sclamò Emilio. Niso e Gustavo sorrisero.~— Chi avrebbe 26 2| faccio osservare — disse Gustavo — che saremo in tredici.~— 27 2| trovarci.~Poi voltosi a Gustavo soggiunse:~— Adesso andiamo 28 7| rovesceremo il mondo, — gridò Gustavo — e muteremo la società 29 7| accoppato? — chiese Niso a Gustavo levandosi da mensa.~— Pur 30 7| certo Temistocle — rispose Gustavo — un giovine che sarebbe 31 7| frastuono che li circondava Gustavo cominciò:~— Quand'io lo 32 7| e mi dice:~— Buona sera, Gustavo... Anche tu al veglione? 33 8| Niso levandosi insieme a Gustavo dal sofà, su cui la mesta 34 8| bergamasco, da far strabiliare Gustavo che se ne intendeva; il 35 8| levati poco prima Niso e Gustavo, se ne stavano sdraiate 36 17| sclamò con sorpresa:~— Guarda Gustavo e Teodoro! Viva i sette; 37 17| soglia del castello, mentre Gustavo che era entrato il primo 38 17| dei sette: Emilio, Niso, Gustavo e Teodoro. La compagnia 39 Epi| povero Emilio, a Niso, a Gustavo... a tutti quei poveri miei