Cap.

 1 Inc|  fanciulle guardate a vista, alle donne che amano il marito, ed
 2 Int|  fanciulle guardate a vista, alle donne che amano il marito ed agli
 3   2|       Saremo sette uomini e sette donne, come il solito... cioè,
 4   3| generalmente non è portato che da donne israelite; ma non era senza
 5   3|        Firmiani era una di quelle donne a cui non si saprebbe dare
 6   3|         abbastanza naturale nelle donne — di nascondere la vera
 7   4|        ciò che accade di tutte le donne oneste nella sua situazione.
 8   4|         Noemi era una delle poche donne che ci guadagnano da vicino.~
 9   4|           bella, ..., ma quante donne non vide egli piú belle
10   4|        aveva pensato — come tante donne — a procacciarsi un amante:
11   4|       sdrucciolevole per tutte le donne, per Noemi, mercè la cugina,
12   4|        stata la piú ritrosa delle donne.~Non furono dichiarazioni,
13   4|       gliel'avesse chiesto.~Certe donne maritate sono cosí quando
14   4|           forti e virtuose quelle donne, che al disopra d'ogni cosa
15   4|       appassionata; se come tante donne avesse saputo frenar i moti
16   5|       grandi elogi.~Vi sono poche donne che con una lode ben formulata
17   5|         legge ci domina anche noi donne. Cosa vuol dire che se per
18   5|             ma credo che su cento donne, se volessero consultarsi
19   5|           Cristina, come tutte le donne cattive, ne aveva di soverchio.
20   5|       capo e non soggiunse che:~— Donne! donne!~E si riponeva a
21   5|           soggiunse che:~— Donne! donne!~E si riponeva a far una
22   6|       infelicità... confidenze di donne... Via, Cristina, tu mi
23   6|        principio. Ora so che, fra donne, certe cose non si nascondono...
24   6|       nostre opinioni in fatto di donne. Si può dire che abbiamo
25   6|      basta.~— Ecco l'errore. Alle donne non può, né deve bastare.~—
26   6|           né deve bastare.~— Alle donne perdute!~— No... alle donne
27   6|       donne perdute!~— No... alle donne che si perdono. Si chiama
28   7|          ci sono spose... ci sono donne...~ ~— ... La fisiologia
29   7|          Questo è da farsi. E noi donne farci tutte uguali agli
30   8|    galanteria ed agli scherzi. Le donne, poco prima dimenticate
31   9|    Firmiani — tu sai bene che noi donne abbiamo talvolta certe cause
32   9|          le hanno in versi... noi donne le abbiamo in prosa...~—
33  10|          ancora tanto abuso dalle donne, chi sa quanti misteri non
34  11|        voltato a destra verso tre donne vestite da lapoff, che facevano
35  14|        essere la piú felice delle donne, e si vedeva sorgere dinanzi
36  14|         foste la piú infame delle donne...~— Vi faccio osservare,
37  15|        infame, la piú bassa delle donne vendute... Io sono libera.~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License