IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] russi 2 s' 158 s. 13 sa 36 sabbato 2 saccaci 1 sacerdote 1 | Frequenza [« »] 36 camera 36 continuò 36 dalle 36 sa 36 stesso 36 tutte 35 avevano | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze sa |
Cap.
1 Pro| questi — Oscuramente bene!~— Sa ella che sono stato già 2 1| volo della falena, che non sa su qual fiore posarsi, s' 3 1| rispose il galantuomo. "Ella sa bene che in quel poco che 4 1| non disse di no.~— Ed ella sa che sei a questi estremi 5 2| giovine che entra nel mondo sa che ormai i suoi concittadini 6 3| buon nipote, come uomo che sa in qual conto tenerla, e — 7 3| Benedett'uomo che non si sa mai da che parte pigliarlo!~ 8 3| polsi, quelle che come ognun sa arrivano innanzi a tutte, 9 4| chi sia quella signora. Sa il di lei nome. Essa diventa 10 5| dolore e sclamò fra sé:~— Sa tutto! Sono perduta!~Questa 11 5| in casa.~— E il nonno lo sa?~— No; mi sono scordata 12 6| la Firmiani sottovoce — Sa lei, piuttosto, caro nonno, 13 6| argomento non c'è da temere... Sa piuttosto, caro nonno, che 14 7| sciampagna — fabbricato chi sa dove — si versava — non 15 7| Bella novità! Chi non lo sa che è un famoso assurdo? 16 8| mi pigli? — È bravo chi sa cavarle piú di questa frase, 17 8| che se il giovinetto non sa dove ella stia di casa se 18 8| Dunque la Dal Poggio sa che tu sei l'amante di Emilio?~— 19 9| un certo affare che egli sa, e volevo chiedergli un 20 10| tanto abuso dalle donne, chi sa quanti misteri non svelerebbe 21 10| accento della propria voce sa trovare la sicurezza dell' 22 11| gli apostoli?~— Sí.~— Eh sa bene, i soliti. C'è lo Spadon 23 11| figlioli della legge; ma non si sa mai; è sempre meglio star 24 11| assassino. Chi mi conosce sa che non sono un vile. Degli 25 12| che l'intelligenza sempre sa imporre».~Uno di questi 26 12| Non è vero... le cose le sa anche Lisandro.~— Lisandro 27 12| perché il paese non ne sa nulla, e non è ancora preparato 28 12| fu combinata da chi non sa nulla di nulla, e crede 29 13| genitori?... che viene non si sa d'onde? a un figlio di nessuno? 30 13| uscire...~— Ma dunque egli sa tutto?... racconta... che 31 13| risponderò se mi chiede... se sa che sono uscita?... Dio 32 13| alla Firmiani che ormai sa tutto. Io andrò tutte le 33 16| tempo che un lettore — che sa leggere — impiega a scorrere 34 Epi| esso il suo merito. Chi non sa come sia gradita la bellezza 35 Epi| bellezza viaggiatrice? Chi non sa quanto sia potente l'effetto 36 Epi| battello a vapore? Chi non sa quanti piccoli romanzi d'