IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] poveri 3 poverina 10 poverino 2 povero 35 povertà 3 pranzar 1 pranzare 3 | Frequenza [« »] 35 avevano 35 essi 35 padre 35 povero 35 ragione 34 giacché 34 madre | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze povero |
Cap.
1 1| un piccolo schiaffo." "Oh povero signor Nicoletti, mi rincresce." " 2 2| mai a capo di nulla.~Il povero vecchio s'era andato immaginando 3 2| del monte di pietà... il povero desio di gloria era morto 4 2| parlar di sua madre, il povero fanciullo si facea pallido 5 2| codice civile austriaco.~Il povero volume andò a cadere in 6 3| risposta tolse la parola al povero nipote...~Ma il buon vecchio 7 4| pianoforte... ma al cuore, al povero cuore non ci avevano pensato 8 4| che provava pensando al povero giovine, ch'essa amava già 9 5| avuto denaro da dar a un povero figlio di famiglia, barattieri 10 5| che non dormiva. Questo povero giovine ha dei dispiaceri 11 6| che dalla nascita del mio povero Lorenzino sono passati diciott' 12 7| vanto!~ ~— ...Ah il mio povero vestito tortorella!!! — 13 7| matita nella destra del povero giovine.~Era prima del quarantotto. 14 7| mattino dalla portaccia di un povero morto di miseria e di stenti, 15 7| mi abbia mai conosciuto. Povero entusiasta pieno di cuore!~ 16 7| Hai sentito di quel povero diavolo che poco fa s'è 17 8| la mesta ricordanza del povero suicida li aveva tenuti 18 8| tu sai che quell'altro povero giovine è sempre a' tuoi 19 11| soggiunse:~— Se posso? da povero figliolo.~— Vestito cosí, 20 11| Quando io vedo un ubbriaco povero, penso alla infelicità di 21 11| cosí accadeva, ahimè! del povero libretto, di cui facevano 22 13| canaglia di Tedeschi...?~— Ah povero Emilio! Tu speri dunque 23 13| abbisognato oggi per ven qui!~— Povero angelo adorato! — sclamò 24 14| Sventura! sventura! — sclamò il povero vecchio impallidendo — Ah 25 15| darle un terribile crollo.~— Povero nonno! — sclamò Noemi nascondendo 26 15| a lagrimare, pensando al povero vecchio ch'ella lasciava 27 15| agitazione incredibile.~— Emilio, povero Emilio! — diss'egli andandogli 28 16| una figlia.~La voce del povero vecchio si fe' piena di 29 16| quella di Emilio, ripigliò:~— Povero giovine;... tu sai se io 30 16| inteso, mi hai tu inteso, povero Emilio...?~Il misero giovine 31 17| se no, pregate pel vostro povero amico... pel figlio vostro; ... 32 Epi| alla maestà del Verbano il povero Lario può andare a riporsi.~ 33 Epi| pensato a voi, al nostro povero Emilio, a Niso, a Gustavo... 34 Epi| che voleva tanto bene al povero Emilio... che venne a trovarlo 35 Epi| bambino; il figliuolo del povero Emilio.~— Ah bah! — sclamò