Cap.

 1   1|        mistero. Da una settimana soltanto, come sapete, sono andato
 2   1|       ella non ha che a parlare. Soltanto che avrei bisogno dalla
 3   2|         sua maniera di vestirsi. Soltanto un mese prima, a dispetto
 4   2|       liberato. Avevamo in cassa soltanto due lire e quarantasei centesimi...
 5   2|      ciascuno; ma quando s'abusa soltanto della seconda parte di esso,
 6   3|             Nulla, caro nonno... soltanto che non ho fame; — rispose
 7   3|       che, se si dovesse narrare soltanto la vita apparente che menavano
 8   4|          donna che un mese prima soltanto gli sembrava cosí lontana
 9   5|        se si lasciassero guidare soltanto dal loro cuore. Una parola,
10   5|          Emilio mi dovesse amare soltanto per la mia acconciatura.~—
11   6|        felicità... Se ella fosse soltanto come un'altra mia nipote
12   6|          vecchio, vivace — Dimmi soltanto perché credi impossibile
13   6|   appunto la paura della pena.~— Soltanto?~— Non vedo altro.~— E l'
14   7|   invecchia. Farò loro osservare soltanto che, come nel pranzo non
15   7|    Perché non so; ma se si tenta soltanto di dar alla pollaiuola un
16   8|         forse, ma sarei morta io soltanto; mentre ora... io non sono
17   9|      annoiava, era ad incolparne soltanto la di lei leggerezza e la
18   9|            Io non esagero nulla. Soltanto che penso una cosa; ed è
19  10|      bisogno di non inquietarmi. Soltanto vi proibisco severamente
20  10|       cosí, signora! Ricordatevi soltanto di ciò che vi ho detto,
21  11|          notte senza luna, rotta soltanto da certi chiarori lontani
22  11| posizione... ho quella donna che soltanto sei mesi fa mi pareva sacrilegio
23  12|       essi all'azione, e allora, soltanto allora, per determinazione
24  12|         ritenne fuga ciò che era soltanto prudente ritirata; scambiò
25  12|        contegno di Emiliodico soltanto che per far le cose a questo
26  13|   proportelo finora... Ti chiedo soltanto se, nel caso che giungessi
27  13|           sia nato nel mio cuore soltanto perché tu sei bello, perché
28  14|         te, né di lei... Mi pare soltanto che tu voglia dare alle
29  14|         anime, invece, impastate soltanto di egoismo e di orgoglio,
30  14|      cosí detto spirito non vale soltanto a tener lieta, a render
31  15|        se ella avesse sospettato soltanto di recargli un imbarazzo,
32  15|         Oh se Dio mi avesse dato soltanto un figlio! — sclamò essa
33 Epi|     fosse ritrosa, o annoiata, o soltanto indifferente per quella
34 Epi|        scossa morale... od anche soltanto fisica. C'è stato il caso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License