IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] madamina 1 madonna 1 madonnina 1 madre 34 madri 1 maestà 2 maestosa 1 | Frequenza [« »] 35 povero 35 ragione 34 giacché 34 madre 34 soltanto 34 sta 34 vedere | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze madre |
Cap.
1 Pro| godere o a soffrire. ~La madre era fuori di pericolo.~Il 2 2| ad una famiglia, ad una madre...~Uno strano mistero avvolgeva 3 2| qualche amico parlar di sua madre, il povero fanciullo si 4 2| protagonista abbandonato da padre e madre, non devono piú trovar eco 5 2| astratto non esiste. Una madre e un padre non si amano 6 2| che per cercare la loro madre che li ha crudelmente abbandonati.~ 7 2| trovatello udrà parlare di una madre potrà sentirsi rimescolare 8 2| presentasse dicendo: io sono tua madre... Ma questo sentimento, 9 2| quello del figlio a cui la madre è morta mentre egli nasceva, 10 2| anch'egli un padre e una madre. La voce del sangue gli 11 3| viaggio di nozze la sua povera madre aveva corso un gran pericolo 12 3| quando una donna fu già madre di un figlio che vivo avrebbe 13 3| desiderii — questa donna, questa madre, per quanto senta nel segreto 14 3| nemica di sua cugina.~Sua madre era d'origine romana; c' 15 4| spesso a far visita a sua madre, era il Dal Poggio. Quarantatré 16 4| sotto gli occhi d'una tenera madre, era stata un po' trascurata. 17 4| passa dalle braccia d'una madre in quelle di un marito non 18 4| nella speranza di diventar madre. Era la sola speranza rimastale 19 4| in lagrime all'udire una madre parlare con compiacenza 20 4| cui sarebbe stata chiamata madre l'aveva resa inaccessibile 21 8| in casa Cellerovigo; sua madre portinaia nella stessa casa. 22 8| nel libro da messa di sua madre, tanto da far capire a chiunque 23 8| cogliere a piangere da sua madre; né c'era verso che alcuno 24 8| per essere virtuosa? Sua madre non l'aveva forse lasciata 25 8| dunque? Non sarò io la sua madre? Non gli avrò dato io la 26 8| non vive la micia di mia madre che ne ha sotto quattro? 27 8| Ma e poi? Tuo padre e tua madre se vengono a saperlo?~— 28 9| Venere, virtuosa come la madre dei Gracchi, difficilmente 29 10| ipocrisie? Quante volte la madre non ripete a sua figlia 30 13| nella casa dove era tua madre, smontammo, e quando fummo 31 13| dove giaceva appunto tua madre mascherata... Tu nascesti 32 13| siccome tanto io che sua madre siamo ricchi, cosí possiamo 33 14| zitellona, parente della madre di Noemi, caduta in basso 34 Epi| Noemi le fa, si può dire, da madre; e la Gigia se la tengono