Cap.

 1   2|   conosciuto e... compianto.~Del resto la sua storia, era press'
 2   2|     quinto per la baldoria... Il resto... riportalo qui che lo
 3   3|     trenta.~Questo bisogno — del resto abbastanza naturale nelle
 4   4|          sua stessa bellezza del resto le aveva servito mirabilmente
 5   5|         del mio parere... Oh del resto tu sai che ogni regola ha
 6   5|         aveva potuto cogliere il resto — E la ferita è grave?~—
 7   5|       che teme un rifiuto. — Del resto sai che i Firmiani vanno
 8   6|       marito che le creda... Del resto, — soggiunse socchiudendo
 9   6|       non capisce... non io. Del resto Noemi è troppo aperta per
10   6|      perfettamente. E, quanto al resto, pretendo d'intendermene
11   6|          questone non è qui, del resto. La questione è di scoprire
12   6|        voi dite, caro nonno; del resto io non la trascuro menomamente.~—
13   6|         mi resta a vivere... Del resto non è che io voglia farne
14   7|        di vino e canfora... e il resto che sai...~— Va bene e poi?~—
15   8|    tenuti per poco disgiunti dal resto della compagnia. ~Guardò
16   9|         mia moglie ne legga. Del resto, — continuò tornando direttamente
17   9|         essere tranquillo... Del resto, certe fisime... certe ombre
18  10|           E che cosa provano del resto? Son fatti da un uomo che
19  10|        Il Dal Poggio, che con un resto di orgoglio, aspettava ch'
20  10|          sbagliarli tutti. E del resto ha poi tanta colpa la donna
21  11|    negozio, che si accordava col resto del suo abbigliamento, come
22  11|    presso il banco aspettando il resto dall'oste.~Il monello, colse
23  11|       pompiere, che intascato il resto, stava per andarsene.~—
24  12|       tempo, da chi si deve; del resto egli non ha mai fatto il
25  12|        neppure al coperchio. Del resto è inutile ch'io getti il
26  13|        tanto ancora.~La cosa del resto è piú che naturale. Libero
27  13|       inteso le condizioni, e il resto?~— ; anche prima di aver
28  13|        inteso le condizioni e il resto.~— Potresti dirmene il perché?~—
29  13| impossibile! E che t'importa del resto di saperlo? Dio voglia tener
30  14|         aver fatto un danno; del resto se hai tempo di aspettar
31  14|        certe tentazioni... e del resto il giovine che potrebbe
32  15|         di Dio, se hai per me un resto solo di riconoscenza e di
33 Epi|       vista.~Il quale svago, del resto, ha anch'esso il suo merito.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License