Cap.

 1   3|         aspettando i convitati.~Il conte Lorenzo, nonagenario, era
 2   3|           appartamenti, giacché il conte nonno non avrebbe lasciato
 3   3|       Firmiani, nipoti del vecchio conte, e cugini di Noemi Dal Poggio.~
 4   3|            Dal Poggio.~Nel 1794 il conte Lorenzo Firmiani aveva sposato
 5   3|           casa paterna, sebbene il conte gli avesse già perdonato
 6   3|        aveva tratto alla tomba.~Il conte Girolamo suo figlio, — che
 7   3|           tutto la sua volontà.~Il conte sorridendo accolse la domanda
 8   3| rivoluzione neppure per questo!~Il conte Lorenzo era uno di quegli
 9   3|            e nipote del milionario conte Lorenzo, non appena lasciò
10   3|            marito di Noemi, poi il conte Girolamo cogli altri.~ ~
11   3|            mangiato pochissimo.~Il conte Gerolamo che aveva udito
12   3|        detto nulla; — insisteva il conte.~— Oh sta vedere che si
13   3|        unico erede del nonagenario conte.~Ora l'affetto, la tenerezza,
14   6|      Cristina, — sclamò il vecchio conte, col suo fare lusinghiero
15   6|   meravigliata di quest'uscita del conte. Sorrise, crollando leggermente
16   7|         contea. Bella cosa a esser conte. Io se fossi conte non saluterei
17   7|           esser conte. Io se fossi conte non saluterei piú nessuno
18   9|       entrando dal portinaio.~— Il conte Gerolamo? No signore; è
19   9|         Montò le scale e:~— C'è il conte? — chiese di nuovo al servo
20  14|         ricevuto ordine dal signor conte di apparecchiare per sette,
21  14|          ai tribunali una lite del conte; e una zitellona, parente
22  14|          raccontava al nonagenario conte un'avventura del secolo
23  14|            cosa grave; — sclamò il conte con un po' di turbamento,
24  14|          dal provare.~Su questo il conte si volse di nuovo all'antico
25  14|           la presa risoluzione.~Il conte nonno da poco tempo alzato
26  14|   imaginare.~— Va pure, — disse il conte al suo Figaro; e sedutosi
27  14|            ti sembra; — osservò il conte alzandosi.~— Io non sono
28  15|           Quei due uomini erano il conte Lorenzo Firmiani e il signor
29  16|            trattenuto indietro dal conte, si curvava innanzi colla
30  16|           a scorrere tre linee.~Il conte Firmiani e il dottor Bartelloni
31  16|        dall'immensa angoscia.~ ~Il conte e il Dal Poggio, sebbene
32  16|        nuovo a loro e additando al conte Firmiani l'uscio del gabinetto
33 Epi|            disse:~— Vi presento il conte Alfredo Gastoni, mio buon
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License