Cap.

 1 Pro|             giovine, disceso da una carrozza che s'era fermata sulla
 2 Pro|              Ella sarà venuto colla carrozza? — chiese il professore.~—
 3 Pro|            nella via il rumor della carrozza che s'avvicinava, levò da
 4 Pro|         astuccio nell'interno della carrozza, senza far complimenti entrò
 5 Pro|          non appena si fu seduto in carrozza, trasse di tasca il fazzoletto
 6 Pro|          trasportati velocemente in carrozza, e dalla fatica che avrebbero
 7 Pro|          fin dal primo partir della carrozza, avendo seguito colla memore
 8 Pro|        lastrico per dieci minuti la carrozza si fermò un istante; e quando
 9 Pro|        troppo rapida svoltata della carrozza per poco non fece cozzar
10   2|         mano all'amico, montò nella carrozza preparata per lui, colla
11   4|       vedendo venir da lungi la sua carrozza, Emilio era scantonato frettolosamente
12   4|     Cristina propose di rimandar la carrozza di Noemi, e di accompagnarla
13   4|             Era d'estate;... la sua carrozza s'era fermata dinanzi alla
14   5|      annunciando a Noemi che la sua carrozza era alla porta.~Ella si
15   5|         stette a vederla entrare in carrozza. Allora la cara donna non
16   5|            si gettò nel canto della carrozza e diede in un dirottissimo
17   5|             stava forse versando in carrozza... si affacciarono tosto
18   5|             di poter raggiungere la carrozza. Ma dati soli tre passi
19   5|          Noemi lo aveva invitato in carrozza, egli aveva risposto: No,
20   5|    precisamente sulla strada che la carrozza doveva percorrere per andar
21   5|       tenere la stessa strada della carrozza prese per la sinistra verso
22   5|        andare al caffè S. Carlo, la carrozza di Noemi vi ti avrebbe condotto
23   5|     dirglielo prima che montasse in carrozza.~— Basta! — sclamò il Dal
24   5|            erano quasi le dieci.~La carrozza da nolo l'aveva aspettata
25   7|          raso sul predellino di una carrozza dorata e vanno a riposare
26   8|          capace una donna... che ha carrozza e cavalli!...~— Sarà un
27  10|      compagnia al nonno, sia che la carrozza l'avesse ricondotta a casa
28  13|           Infatti, quando fui nella carrozza, che quel signore aveva
29  13|        occhi rifacemmo la strada in carrozza ed entrammo in Milano che
30  13| passeggiando sui bastioni, vidi una carrozza molto elegante, fermata
31  14|   obbligarmi a usar la violenza. La carrozza di posta sarà nella corte
32  15|           era il segnale. Lasciò la carrozza alla porta; entrò sicura
33 Epi|          professore in cerca di una carrozza che li trasportasse a Novara:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License