IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] favolose 1 favore 2 fazzoletto 6 fe' 30 febbraio 4 febbrajo 3 febbre 3 | Frequenza [« »] 30 adesso 30 braccia 30 dolore 30 fe' 30 invece 30 molto 30 oggi | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze fe' |
Cap.
1 Pro| toppa dello sportello gli fe' alzare vivamente la testa. 2 Pro| Quando fu al basso, egli si fe' dare l'astuccio da Caterina 3 Pro| qualche passo indietro e gli fe' cenno di venir innanzi.~ 4 1| Teodoro alzò le spalle e si fe' rosso.~— Per la Teresa forse? — 5 3| mantiglia e il cappello.~Noemi fe' per andarle incontro; ma, 6 3| andò a salutare il nonno, fe' con lui qualche parola, 7 3| occhi della cugina, che fe' un cenno a Noemi come a 8 4| braccio al suo cavaliere, e fe' cenno a Emilio di offrirlo 9 4| rassegnato. Il suo contegno fe' sul cuore della povera donna 10 5| orribile confidenza?~Noemi fe' cenno di sí colla testa.~— 11 5| porta era chiusa. Allora si fe' condurre a casa.~Montando 12 6| come il solito, al nonno, fe' ritorno in sala, seguita 13 7| popolo alla riscossa, mi fe' sorridere entrando.~Io era 14 9| imaginaria mestizia.~Cristina fe' mostra d'essere un po' imbarazzata, 15 10| egli; e stesa la destra fe' per prendere quella di sua 16 10| la mano di sua moglie, e fe' un passo verso di lei, pallido 17 11| dalla vecchia, e gli si fe' incontro.~— Signor Digliani, 18 11| attacchiamo.~Il vincitore gli fe' cenno colla mano di posare 19 12| gli occhi nei suoi; gli fe' un quasi impercettibile 20 13| donna di sua conoscenza, mi fe' capire che ella aveva interesse 21 14| mestissimo «riverisco» e fe' un cenno di capo al Dal 22 14| placare quel terribile sdegno, fe' cenno di ritirarsi.~— V' 23 14| Noemi non si mosse, né fe' cenno di voler rispondere.~— 24 14| piú piccola congettura. Fe' il suo piano in fretta; 25 14| in piedi.~Il Dal Poggio fe' cenno di sí con un movimento 26 15| attendere tanto tempo, si fe' condurre al suo studio. 27 16| provocazione il Dal Poggio fe' un movimento come per lanciarglisi 28 16| voce del povero vecchio si fe' piena di lagrime. L'emozione 29 17| all'orecchio dalla via, gli fe' alzar vivamente il capo 30 17| veneranda canizie; ... poi fe' per spiccarsi da lui.~Il