IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dolci 1 dolcissimo 1 dolente 1 dolore 30 dolori 3 dolorosa 3 dolorosamente 2 | Frequenza [« »] 31 potuto 30 adesso 30 braccia 30 dolore 30 fe' 30 invece 30 molto | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze dolore |
Cap.
1 Int| adombra il segreto d'un dolore infinito... i sogni tentatori 2 2| era morto di vergogna e di dolore.~A Milano egli avea trovato 3 4| Firmiani per sfogare il suo dolore. Al trovarsi in presenza 4 4| sbattuti dall'insonnia e dal dolore.~Egli aveva forzato, per 5 5| quel brusco richiamo al suo dolore si sentí venir le lagrime 6 5| sentíto compassione di quel dolore. E Noemi sotto quei baci 7 5| istantaneo ma sublime di dolore, di passione, di rassegnazione.~ 8 5| istudiare le fasi di un dolore che ha sempre la sua voluttà 9 5| come se vi provasse un gran dolore e sclamò fra sé:~— Sa tutto! 10 6| calore:~— E sopratutto, è il dolore di non poter avere un figlio...~— 11 7| Dio mio, che mistero di dolore nascosto nel piú profondo 12 8| sfogò in lagrime il suo dolore.~ ~ ~ 13 11| Gigia, che, chiusa nel suo dolore, non gli avea mossa parola 14 11| far atto di difesa o di dolore. Si sarebbe anzi detto che 15 13| sul seno con rassegnato dolore.~— Ah! Emilio, — sclamò — 16 13| occhi a terra confusi dal dolore...~— Ma non importa! — sclamò 17 13| pene?~— Per non darti un dolore inutile. Che vuoi tu? Vicino 18 14| propria riputazione, al dolore del suo buon nonno che l' 19 14| balbettò Noemi, perduta nel suo dolore e nella sua confusione.~— 20 14| uscio.~Era calma nel suo dolore come persona preparata a 21 14| stava meditando con muto dolore.~— E averlo preveduto! — 22 15| soffrire, si ribella al dolore, e si adagia in una specie 23 15| viene la felicità od il dolore!~Eppure, pensandoci, non 24 15| volto nelle palme.~Ma quel dolore fu breve, né valse a distoglierla 25 16| sclamò come pazzo di dolore — Possibile! No, non è vero... 26 16| quindi dallo smisurato dolore di Emilio.~Allora Bartelloni 27 17| sensibile alle passioni e al dolore, raffigurarono cangiata 28 17| la coscienza del proprio dolore.~Ma poi, tornando la mente 29 17| giovane, che, immerso nel dolore della sua privata sciagura, 30 Epi| pel misterioso e profondo dolore che si rivelava, forse suo