IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pensi 6 pensiamo 1 pensieri 14 pensiero 29 pensierosa 1 pensieroso 1 pensione 1 | Frequenza [« »] 30 oggi 30 tua 30 uomini 29 pensiero 29 quattro 29 teresa 29 va | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze pensiero |
Cap.
1 1| perciò che ho dimesso il pensiero di trovarli.~— Hai veduto 2 2| stava per fuggire...~Un pensiero lo arrestò: diede un'occhiata 3 2| scuotersi di dosso un molesto pensiero, ridiventava il piú allegro 4 2| figlio di ricchi, e questo pensiero costante, quantunque non 5 3| accorto che era astratta in un pensiero estraneo al discorso di 6 3| gli si fossero rivolti col pensiero di sedurre. Il di lei collo, 7 4| vennero a noja. Ogni suo pensiero, ogni suo desiderio si concentrò 8 4| se ella avesse avuto in pensiero di preferirne alcuno.~Quel 9 4| Essa diventa il suo unico pensiero. In teatro non le distacca 10 5| compresa dal suo doloroso pensiero.~— Non saprei, cara; — rispose 11 5| Quest'anno ti passai senza un pensiero. Mi sono ben accorta non 12 5| a Noemi, e, con esso, il pensiero delle amarissime lagrime 13 6| sia per mancare neppur in pensiero ai doveri che...~— Mancare! — 14 6| era malinconica e sopra pensiero. Su che cosa appoggi quella 15 10| uno sgomento indicibile al pensiero che suo marito potesse mostrarle 16 10| via ch'ella batteva, quel pensiero era onesto; ma doveva esser 17 10| non rispose; rimase sopra pensiero. Quella docile condiscendenza 18 10| voluttuoso... e allora... al pensiero che ella gli potesse sfuggire, 19 13| Noemi volava il primissimo pensiero del mattino; a Noemi che 20 13| contrasto all'inebbriante pensiero che gli scaldava il cuore 21 13| parte per quel giorno il pensiero di andar alla banca... e 22 13| trasporto. Ma poi, come se un pensiero subitaneo le attraversasse 23 13| Emilio era rimasto sopra pensiero. Infine:~— Questo è però 24 13| quando lo vedo... al pensiero d'essere scoperta... e la 25 14| poco sui propri doveri, sul pensiero della propria riputazione, 26 15| non fu senza lagrime. Un pensiero, che non aveva avuto tempo 27 15| quelle parole assorto in un pensiero fisso e doloroso.~— Lascia 28 17| di esso coll'audacissimo pensiero di assaltare il presidio 29 Epi| nel riguardarlo, un arcano pensiero passò repente in quell'anima;