IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sorrise 5 sorrisero 1 sorrisi 2 sorriso 28 sorta 5 sorte 5 sortilegio 1 | Frequenza [« »] 28 m' 28 posso 28 quei 28 sorriso 28 sulle 27 cara 27 credo | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze sorriso |
Cap.
1 Pro| fazzoletto con un tacito e arguto sorriso, e piegatolo diagonalmente 2 2| innamorato!~Ma con quel sorriso, e con quella frase scusò 3 3| fisonomie degli invitati un sorriso di soddisfazione.~Il padron 4 3| angosciosa al suo discorso.~Il sorriso sinistro di poco prima si 5 5| incontro col suo solito sorriso impostore — ti ringrazio 6 5| tirò nel canto con un mesto sorriso.~Emilio ebbe in quel punto 7 5| ma non tanto che con un sorriso non potesse dissimulare 8 6| atteggiò la fisonomia al sorriso, e sclamò:~— Eh! mio Emanuele, 9 8| nell'aperta fisonomia, nel sorriso, e soprattutto nel limpidissimo 10 8| avvicinò adunque ad Emilio col sorriso sul labbro; e per prima 11 9| accaduta... che qui da te.~Il sorriso di Cristina persuase il 12 10| dal libro e sclamò con un sorriso:~— Oh! sei tu? Cosí presto?~ 13 11| allegrarsi del suo divino sorriso il vasto piano delle acque, 14 11| sarebbe anzi detto che un sorriso di intima soddisfazione 15 13| sua fronte si spianò, il sorriso gli rifiorí sul labbro, 16 13| disse il vecchio con un fine sorriso — Quello che forse tu non 17 13| arrossí leggermente, e con un sorriso, rispose:~— Mi disse anche 18 13| palpitando.~Noemi con un divino sorriso di felicità negli occhi 19 13| rispos'ella con un mesto sorriso.~— È vero... ma allora se 20 13| vedere che Emilio aveva sorriso delle sue lugubri fantasie — 21 13| mestamente il capo e con un soave sorriso, rispose:~— No, Emilio. 22 14| sempre socchiusi e con un sorriso di fredda e feroce ironia — 23 15| rimontò in serpe con un sorriso che voleva dire: Ho capito. 24 17| Emilio!~E con un sublime sorriso si volse nuovamente a combattere.~ 25 Epi| del capo, o con un mesto sorriso, egli taceva di nuovo per 26 Epi| malinconica fiorí un ineffabile sorriso di gioia.~— Eccoli; — disse, 27 Epi| ripigliò tosto con un sorriso — sapete, professore, che 28 Epi| disse il filosofo con un sorriso espressivo — Si vede che