IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] meditava 1 meditavano 1 mefistofele 1 meglio 24 melodia 4 membri 1 membro 2 | Frequenza [« »] 24 hanno 24 infatti 24 intorno 24 meglio 24 passione 24 piedi 24 sette | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze meglio |
Cap.
1 Int| casta o classe — che sarà meglio detto — vero pandemonio 2 1| importa se è innamorato? Tanto meglio! E poi, ripeto, se ne ha, 3 2| starà in quel luogo, tanto meglio per tutti.~Cosí dicendo 4 4| non aveva desiderato di meglio. La sua educazione, come 5 6| ella ha qualche cosa, o per meglio dire, qualcuno pel capo...~— 6 8| oh il pavese lo parlava meglio d'un abitante dell'alma 7 8| egli ti tratterà un po' meglio di quel tuo spiantato orgoglioso. 8 9| C'è un proverbio, o per meglio dire un adagio che suona: 9 9| Non le poteva capitar di meglio. Per poco che la crestaia 10 9| che in questi tempi sia meglio starsene oscuro che mettersi 11 9| supporre che ella potrebbe star meglio.~— No... voglio dire che 12 9| traveggole... ma poi osservando meglio Noemi, mi parve di scoprire 13 10| le parole esprimono alla meglio gli affetti e i sentimenti 14 10| marito — mi pare che sarebbe meglio troncare questo discorso, 15 11| faccio quello che mi par meglio, e non sta da lui il giudicarmi.~— 16 11| non si sa mai; è sempre meglio star in campana.~— Bene; 17 11| da questi infami lacci. Meglio essere tenuto per poltrone 18 13| nessuna penna può rendere meglio dell'imaginazione. E le 19 13| Noemi — Mi uccida... tanto meglio!... finirò di soffrire... 20 14| tardi.~— Se è cosí tanto meglio! Temevo d'aver fatto un 21 14| da Emilio? Impossibile! Meglio morire! Ma quando lo vedrà 22 14| sono superflui. È dunque meglio che pensiamo al modo migliore 23 15| sua salute, che si sentiva meglio, ma che desiderava d'essere 24 17| supplizio senza fine...~— Meglio è morire! — diss'egli; e