Cap.

 1 Pro|         finché un'esclamazione di gioia che gli uscí dalle labbra
 2 Pro|   illuminata da un'espressione di gioia e di meraviglia.~Chiunque
 3   1|          ben messo e raggiante di gioia in volto entrò alzando un
 4   3|         poi.~Un lampo sinistro di gioia passò negli occhi della
 5   3|      nuovo ne' suoi occhi.~Era di gioia, di speranza o d'invidia?~ ~
 6   4|          amore, Noemi risentí una gioia immensa di trovarsi ancor
 7   5|          aveva provato un moto di gioia d'aver potuto sviar l'attenzione
 8   5|          accento di speranza e di gioia nella voce.~— Perché ...
 9   5|          gli fece provare che una gioia vivissima, e volendo goderne
10   5| domandasse quanta parte avesse la gioia dell'aver rifiutato, e quanto
11   5|           a onor del vero, che la gioia non fu che un lampo, e il
12   5|        labbra ad atteggiarsi alla gioia;... poi chiamando a raccolta
13   7|      delle ingenuità, dei moti di gioia, delle contemplazioni degne
14  11|         sul loro mostaccio... che gioia tremenda deve essere!...
15  11|       intorno, quasi un saluto di gioia, provo nell'anima non peranco
16  13|        col volto illuminato dalla gioia di chi si desta da un bel
17  13|          inondato il cuore di una gioia cosí viva e cosí fresca,
18  13|           e, come invaso da folle gioia, si stropicciava velocissimamente
19  13|        che farebbero saltar dalla gioia chiunque altri?~— Perché? —
20  14|        non senza provare una viva gioia di aver trovato un pretesto
21  15|         lei si rischiarò tutto di gioia.~— Ora mettimi in salvo;...
22 Epi|          un ineffabile sorriso di gioia.~— Eccoli; — disse, stringendo
23 Epi|    braccia con un'esclamazione di gioia, e muovergli incontro frettoloso
24 Epi|          milionaria, e che per la gioia e per la boria è come una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License