Cap.

 1 Inc|       uomini serii che battono la strada maestra della vita... —
 2 Int|       uomini serii che battono la strada maestra della vita, comoda,
 3 Pro|   ritrasse di nuovo in mezzo alla strada, alzando la testa alle finestre
 4 Pro|      colla memore immaginativa la strada ch'essa teneva, per indovinarne,
 5   2|        ch'essi impiegano a far la strada noi occupiamoci un po' della
 6   5|          domani a Noemi, prese la strada che conduceva al caffè S.
 7   5|    Martini era precisamente sulla strada che la carrozza doveva percorrere
 8   5|        invece di tenere la stessa strada della carrozza prese per
 9   5|    avrebbe dovuto allungar la sua strada, il che sarebbe stato un
10   6|         capí che bisognava voltar strada e cominciare a farsi un
11   8|         sulle anche attraversa la strada.~Il giovinetto senz'avvedersene
12   8|          era messa ad allungar la strada per vedere Emilio. La povera
13   8|       ponte del naviglio verso la strada dei sospiri.~ ~Emilio però
14  11|        avea mossa parola lungo la strada — si fermò un momento sulla
15  11|         travestí; poi, rifatta la strada, uscí nuovamente di casa,
16  12|            veniva raccolto in una strada e trasportato morente all'
17  12|         ed io non li trovo per la strada come i ciottoli i marenghini.~—
18  13|           occhi, perfino lungo la strada. Infatti, quando fui nella
19  13|       occhi, e cosí feci tutta la strada, al buio. Giunti nella casa
20  13|  ribendati gli occhi rifacemmo la strada in carrozza ed entrammo
21  14| indiscreto non cogliesse lungo la strada il senso del loro dialogo.~
22  17|           l'omnibus attraverso la strada.~— Ecco l'arma; — disse
23  17|       allarme erano discesi nella strada, e s'erano gettati nella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License