Cap.

 1 Pro|           dicendo allungava il braccio per mettere la mancia nella
 2 Pro|       accordo, stese indietro il braccio, abbrancò la moneta, biascicando
 3   1|      Finalmente mi scosse per un braccio in tal modo che mi fu impossibile
 4   1|        in volto entrò alzando un braccio in atto di vittoria.~— Ecco
 5   3|     sedurre. Il di lei collo, il braccio, il corpo avevano dei movimenti
 6   3|        Noemi venne ad offrire il braccio al vecchio nonno per passare
 7   4|     Sulla porta Cristina die' il braccio al suo cavaliere, e fe'
 8   4|      posò per la prima volta sul braccio di quel giovine che l'adorava...
 9   5|         il giovane le offerse il braccio per discendere, ed ella
10   5|       porta, Emilio abbandonò il braccio di Noemi, e stette a vederla
11   5|     pugno cosí ben dato, prese a braccio Emilio e lo trascinò verso
12   6|          la levata, e offerto il braccio, come il solito, al nonno,
13  10|          stava per afferrarle il braccio e per farle violenza, come
14  11|         L'altro, che camminava a braccio di costui, con una faccia
15  11|    sclamò Emilio prendendogli il braccio.~— Me lo ha detto Paolino.~—
16  12|         e datogli del gomito nel braccio, gli chiese sottovoce dove
17  13|        saresti, come si dice, il braccio destro.~— E questa casa
18  13|       padre, a cui ella diede il braccio in modo, che capii subito
19  16| afferratolo energicamente per un braccio, lo trattenne susurrandogli
20  16|        gli tendeva minaccioso il braccio che gli restava libero.~—
21  17|     fendente gli tagliò netto un braccio.~Udendo il grido che mandò
22 Epi|          donna con un bambino in braccio, sul labbro della bella
23 Epi|             disse, stringendo il braccio di suo marito che l'aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License