Cap.

 1   2|           trovar eco nella nostra età di giustizia e di buon senso.
 2   3|         dico in un uomo della sua età, ma anche di assai minore.
 3   3|          appena si era trovato in età di prender moglie, era corso
 4   3|           non si saprebbe dare un'età. E se un figlio, che vivo
 5   3|             di nascondere la vera età, Cristina lo rivelava assai
 6   3|           di uno sposo prima dell'età della ragione. E anch'essa
 7   3|        una donna ha toccato quell'età in cui il voler piacere
 8   3|          vivo avrebbe avuto quell'età in cui si destano i primi
 9   4|       potuto. Era una questione d'età, di educazione e di natura.
10   6|          al rovescio della nostra età rispettiva. Io, non so come,
11   8|     Emilio Digliani, e, sia che l'età stessa la chiamasse all'
12   8|            Povera Gigia! Alla tua età ho detto anch'io queste
13  11|        suo posto un uomo di mezza età, che si avrebbe potuto chiamare
14  12|          malvagio dottore, uomo d'età matura, nell'agiatezza,
15  13|        alta; l'andare, per la sua età, agile ancora; la barba
16  13|        indispensabile la maggiore età.~— Una posizione di che
17  13|         dunque che colla maggiore età hai acquistato il diritto
18  13|      entrare un giovine della tua età, circa, il quale dopo avermi
19  14|         della prima e dell'ultima età. Il vecchio cavaliere servente
20  14|          a passi lesti per la sua età si avviò verso l'appartamento
21  17| professore, quantunque per la sua età agile ancora, perdé la speranza
22 Epi|  accompagnata da un uomo di mezza età, che era andata a sedersi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License