Cap.

 1 Pro|  diagonalmente sulle ginocchia si volse all'altro e gli disse:~—
 2 Pro|       qualche parola sottovoce si volse al professore che s'era
 3   3| pettegolezzi...~E per troncare si volse a parlare di tutt'altro
 4   4|           dopo averla baciata, si volse a presentarle il giovine
 5   5|        sclamò il Dal Poggio, e si volse di nuovo alla sua moltiplica.~
 6   5|           non lo svegli.~Noemi si volse e vide, attraverso lo spesso
 7  10|      Noemi gli lanciò quand'ei le volse le spalle, avrebbe avuto
 8  11|      quella solitudine, Emilio si volse per ripigliar il cammino,
 9  11|         indirizzate queste parole volse al monello un viso di sedici
10  11|           se mi provo.~La ragazza volse lentamente il capo verso
11  12|        buona.~Cosí dicendo Emilio volse le spalle al popolano, e
12  14|          riverisco.~Cosí detto si volse, seguitò a scendere i gradini
13  14|     improperio all'addolorata, si volse indietro, ed uscí piú sdegnato
14  14|    provare.~Su questo il conte si volse di nuovo all'antico cavalier
15  15|        vettura, e a colui, che si volse indietro, disse di tornare
16  16|      Emilio.~Allora Bartelloni si volse di nuovo a loro e additando
17  17|       Alfredo — fu tornato in sé, volse gli occhi intorno, ecc.
18  17|       dietro di sé, il minacciato volse il capo, e presso il Croato
19  17|         con un sublime sorriso si volse nuovamente a combattere.~
20 Epi|       accolse sorridendo. Ella si volse a parlare col vecchio e
21 Epi|         so che parole, Alfredo si volse a salutare cordialmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License