Cap.

 1   1|            di posizione e di gusti pareva legasse fra loro i sette
 2   2|        arme. Fuori di questi, egli pareva non curarsi di persona al
 3   2| rimetterglielo. ~Emilio non fiatò. Pareva non avesse mai aspettato
 4   3|       politica agli altri due, che pareva non prestassero troppa attenzione
 5   3|           e, insieme allo sguardo, pareva che ella tendesse furtivamente
 6   3|          Il nipote rispose che gli pareva sarebbe stato un peccato
 7   5|           aveva tanto sofferto.~Le pareva che la compagnia di Cristina
 8   5|      adorazione dei suoi occhi, le pareva, dico, dovessero diminuirle
 9   5|      Emilio in piedi e pensieroso, pareva stesse covando in cuore
10   9|           detto francamente che mi pareva che avesse le traveggole...
11  10|         capriccio della mente. Gli pareva debolezza accondiscendere,
12  10|          tremenda gelosia... E gli pareva che quella donna che gli
13  11|        orme della volpe. E già gli pareva di raggiunger quell'ombra
14  11|            soltanto sei mesi fa mi pareva sacrilegio a pensare di
15  13|          sangue nelle arterie; gli pareva, insomma, di non essere
16  13|            Il vecchio non rispose; pareva che andasse cercando il
17  14|       quell'anima buona e schietta pareva si dessero la mano per perderla;
18  14|        Poggio, in apparenza calmo, pareva stesse aspettando quella
19  14|     movimento di capo continuo che pareva dire: Pur troppo! Stettero
20  16| contendergli il passo.~E una lotta pareva inevitabile.~Allora il professor
21 Epi|          con tenera sollecitudine, pareva, a tutti i segnali, suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License