Cap.

 1   2|   parlerà di una cena di Emilio Digliani con entusiasmo. Saremo sette
 2   2|       io per lui.~— Lei, signor Digliani? — sclamò il commissario
 3   2|         Niso Piertini ed Emilio Digliani, e da essi era nata la compagnia
 4   4|         vi aveva trovato Emilio Digliani.~Quand'essa entrò nel gabinetto
 5   5|      gabinetto il signor Emilio Digliani.~ ~Il giovine entrò colla
 6   5| distintamente il nome di Emilio Digliani?~La sventurata donna sentí
 7   5|         conoscere questo signor Digliani. Mi pare di averlo udito
 8   8|       s'era imbattuta in Emilio Digliani, e, sia che l'età stessa
 9   9|         aveva toccato di Emilio Digliani. La ragazza a quel nome
10   9|        Teodoro Frenzi... Emilio Digliani...~— Digliani! Questo nome
11   9|            Emilio Digliani...~— Digliani! Questo nome non mi è nuovo! —
12   9|     spesso da te, questo signor Digliani?~— Senza dubbio; — rispose
13  11|       si fe' incontro.~— Signor Digliani, mio padrone, la riverisco; —
14  12|       di questi capi era Emilio Digliani «e perciò erasi trovato
15  12|         in pieno corso, cosí il Digliani per aspettare che terminasse,
16  14|      Poggio — questo tuo Emilio Digliani ti vuol bene o non ti vuol
17  14|      uccidere dal vostro signor Digliani che avete veduto poc'anzi.
18  15|         al portinaio del signor Digliani... e, se c'era, di farlo
19  15|      dopo dicendo che il signor Digliani da due giorni non s'era
20  15|     ciglia.~— Del signor Emilio Digliani; — rispose quello che si
21  17|         vuote.~— Viva il signor Digliani! — gridò uno di essi mentre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License