Cap.

 1   1|     le osterie ed in tutti i caffè; pure avea dovuto persuadersi
 2   1|      invece d'un club o d'un caffè…~Era stato congedato colla
 3   1|      basso d'un bel colorino caffè e latte — stamattina quell'
 4   5|   posso; bisogna che vada al caffè.~E auguratale la buona notte,
 5   5|      strada che conduceva al caffè S. Carlo.~Perché al caffè
 6   5|    caffè S. Carlo.~Perché al caffè S. Carlo e non al Martini,
 7   5|     ci aveva nulla a fare al caffè S. Carlo!~Oh il cuore è
 8   5|     perché Emilio s'avviò al caffè S. Carlo, e non al Martini.~
 9   5|    No, bisogna ch'io vada al caffè.~Noemi sapeva che il caffè
10   5|   caffè.~Noemi sapeva che il caffè dove ei soleva andare a
11   5|     per la sinistra verso il caffè S. Carlo.~Quella scusa era
12   5|   avuto bisogno di andare al caffè S. Carlo, la carrozza di
13   5|       Emilio entrò dunque in caffè S. Carlo, e il suo viso
14   5|    nella sala posteriore del caffè, vide un suo amico — un
15   5|     autorizzate nei pubblici caffè, dove il macao e il fioccone
16   5|    stringevano alla vita.~In caffè non c'era piú altr'anima
17   5| volendo star a litigio in un caffè, trasse, come si usa, il
18   5|  parapiglia. I fattorini del caffè s'interposero, e fecero
19   5|    scena della sera prima in caffè S. Carlo e come, dopo aver
20   6|      comitiva.~Noemi dopo il caffè si mise al pianoforte; la
21  12|   mondo negli alberghi e nei caffè.~— Era tempo di lasciarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License