Cap.

 1 Pro|          scritto:~ ~pier ambrogio bartelloni~chirurgo ostetrico.~ ~Ancora
 2 Pro|      professore.~— Senza dubbio. ~Bartelloni non se lo fece dir due volte.
 3 Pro|        riconosciuto nel professor Bartelloni un profondo conoscitore.~—
 4  13| conchiudere, — disse il professor Bartelloni, alzandosi e accennando
 5  13|     nominare da lui il professore Bartelloni?~— Mai. Mi è un nome affatto
 6  15|          di ? ~— È il professor Bartelloni, mio tutore:... quello di
 7  16|         Non temete, — diss'egli a Bartelloni — non sono un facchino io.~
 8  16|        conte Firmiani e il dottor Bartelloni non avevano avuto tempo
 9  16|  inevitabile.~Allora il professor Bartelloni, alzate le braccia, come
10  16|           oh ditemelo per carità!~Bartelloni chinò il capo sul petto
11  16|          dolore di Emilio.~Allora Bartelloni si volse di nuovo a loro
12  16|           ricorda ella del dottor Bartelloni? — ripigliò il vecchio.~—
13  16|            ripigliò il vecchio.~— Bartelloni? , mi ricordo... Ah mio
14  17|     protagonista.~ ~Il professore Bartelloni — mentre il vecchio Firmiani
15  17|      Campana a martello! — sclama Bartelloni che s'era levato anch'egli,
16 Epi|         Voi qui, professore? Caro Bartelloni! Chi mi avrebbe detto?...
17 Epi|               Sediamoci qui, caro Bartelloni... Crederete, professore,
18 Epi|       chissà!...~— Zitto, — disse Bartelloni, mettendo l'indice attraverso
19 Epi|           il motto dell'enigma.~ ~Bartelloni condusse il giovine dinanzi
20 Epi|      trasportasse a Novara: di  Bartelloni volgeva a Milano; Gastoni
21 Epi|           Genova per la Crimea, e Bartelloni giungeva a Milano in tempo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License