Cap.

 1   1|         sclamarono gli amici: — Viva Emilio! Ben levato Emilio!~ ~ ~
 2   2|   solito... cioè, come di rado! Viva la lotteria di Francoforte! ~—
 3   2|     lotteria di Francoforte! ~— Viva! — ripeterono in coro i
 4   2|    saremo in tredici.~— È vero! Viva il tredici! — sclamò Emilio —
 5   4|     stata piú interessante, piú viva, piú cara del solito.~Emilio
 6   5|        non c'era piú altr'anima viva, che qualche fattorino addormentato
 7   9|          da noi non viene anima viva... mentre qui so che ci
 8  11|         poter gridare una volta viva l'Italia sul loro mostaccio...
 9  11|  Fanfirla a toccare, dicendo:~— Viva noi e crepino i signori. —
10  13|         cuore di una gioia cosí viva e cosí fresca, che gli parve
11  13|       facesse piú intensa e piú viva la mestizia e la pietà che
12  14|   Allora, non senza provare una viva gioia di aver trovato un
13  14|        entrare qua dentro anima viva fino a mio avviso... E guai
14  15|       dico una schietta, ma una viva contentezza?~Inestricabile
15  17|      cosí fiero; ... ma saperla viva, chissà come soffrente,
16  17|       tendendo le mani vuote.~— Viva il signor Digliani! — gridò
17  17|           Ah tu pure! — gridaViva i sette! Io ti aspettava.
18  17|         sette! Io ti aspettava. Viva Emilio!~E con un sublime
19  17|       Guarda Gustavo e Teodoro! Viva i sette; morte ai Tedeschi!~
20 Epi| entrasse nella sua camera anima viva, tranne me, il medico e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License