Cap.

 1 Pro|      rovesciata sul dossale d'una sedia a bracciuoli accanto al
 2   1|      contemplarmi, poi prende una sedia e si mette presso al capezzale. «
 3   1|         quell'animale balzò sulla sedia e vedendo che io parlavo
 4   2|        Niso sdraiandosi nella sua sediapropongo, che alla prima
 5   3| appoggiato al bracciolo della sua sedia, sedeva una donna di mirabile
 6   4|         come affranta sulla prima sedia che trovò.~L'emozione che
 7   5|           si gettò indietro nella sedia. Poco dopo s'intese aprir
 8   5|         cadere di nuovo nella sua sedia, colla testa nelle mani.
 9   6|      cominciava a dimenarsi sulla sedia con impazienza.~— Caro Emanuele,
10   6|         mani sui bracciuoli della sedia, come a dire: Questo è troppo,
11  10|  abbandonata mollemente nella sua sedia a bracciuoli dinanzi al
12  10|     gettandosi indietro nella sua sedia, come donna assalita da
13  13|           testa, si sedette nella sedia preparata per Noemi.~— Quanto
14  14|   appoggiarsi al bracciuolo della sedia per non cadere di spavento.~—
15  14|           lasciò cadere nella sua sedia, piú pallida d'un morto,
16  14|         lasciandosi andare su una sedia rimpetto al nonno.~Se questi
17  14|      quest'uomo!~E sedutosi sulla sedia che stava dinanzi allo scrittoio,
18  16|         nelle palme, cadde su una sedia vinto dall'immensa angoscia.~ ~
19  17|           come attonito sopra una sedia, senza perdere i sensi;
20  17|   necessario!~Emilio seduto nella sedia a bracciuoli che conservava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License