Cap.

 1 Pro|   fieramente la testa e corrugò la fronte. Un sospetto oltraggioso
 2   2|          Invece vide spianarsi una fronte poco prima oscura, e sorgervi
 3   2|           farla sorridente.~Era la fronte di Teodoro che si sentiva
 4   2|        produrrà tutto al piú sulla fronte del trovatello una nube
 5   3|            pieni di rigoglio sulla fronte candida e pura come quella
 6   3|          le tre leggerissime sulla fronte e sui polsi, quelle che
 7   4|   contrarietà si dipinse sulla sua fronte già oscurata da torbidi
 8   6|        commossa, venne a baciar in fronte il buon vecchio che stava
 9   8|         capelli biondi o neri; una fronte leggermente convessa, sotto
10   8|          stampargli un bacio sulla fronte; poi, per poter piangere
11  10|      soffrono, aveva acquistato di fronte a suo marito una lucidità
12  13|         che cercava di lui, la sua fronte si spianò, il sorriso gli
13  13|          il vecchio appoggiando la fronte sulle mani raccolte sul
14  13| attraversasse la mente, corrugò la fronte, e fece per alzarsi in piedi.~—
15  13|           si pose a baciarla sulla fronte, sulle guancie, sulla bocca,
16  14|            colla mano aperta sulla fronte:~— Ah la stordita ch'io
17  14|         piano in fretta; spianò la fronte, ed entrò nella sala di
18  14|           Il Dal Poggio corrugò la fronte e rispose subito:~— Tutt'
19  15|         ingiurie di suo marito, di fronte alla minaccia di una partenza
20  17|     volgendosi al suo tutore colla fronte raggiante e gli occhi infiammati:~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License