IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] particolare 4 particolari 2 partir 5 partire 19 partirò 1 partisse 1 partisti 1 | Frequenza [« »] 19 mille 19 mise 19 ore 19 partire 19 paura 19 puoi 19 rispondere | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze partire |
Cap.
1 4| di nuove visite dovette partire. Strinse la mano alla Firmiani, 2 4| colloquio ella si era alzata per partire di là...~Il contegno turbato, 3 9| di morire vuol vederli a partire un'altra volta.~— I Tedeschi?~— 4 9| come uomo che si dispone a partire, tornò a sedersi in faccia 5 13| alzandosi e accennando di partire — sappi che io mi fermo 6 13| dato coraggio, lasciami partire,... bisogna che io parta...~— 7 13| bisogna che io parta...~— Partire!? Cosí subito? Lo puoi? 8 13| io avrei potuto lasciarti partire cosí?~— Oh qualche volta 9 13| qualche volta mi hai lasciata partire peggio di cosí; — rispos' 10 13| tardi...~— Noemi... non partire cosí... quando ci rivedremo? ~ 11 13| dammi tu il coraggio di partire.~— Sí... è vero... va... 12 14| marito — e starete pronta a partire fra poco da Milano con me. 13 14| piuttosto... ma io non voglio partire.~Il Dal Poggio strinse i 14 14| hai dato gli ordini per partire domani... Naturalmente ho 15 14| del nonno fu poi che il partire da Milano era il rimedio 16 14| nella sua idea di non voler partire da Milano, perché io ho 17 15| comandò di tenermi pronta a partire domani all'alba con lui.~— 18 15| sono venuta. Io non posso partire con lui. Sei tu pronto a 19 Epi| quel giorno che ci toccò di partire dal suo letto...? ve ne