Cap.

 1 Pro|    dinanzi.~Lo sconosciuto si mise per l'andito, dietro alla
 2 Pro|       la tabacchiera, e se la mise in tasca; aprí un armadio,
 3   3|      dello sguardo in cui Dio mise l'ispirazione dell'amore:
 4   5|      bel lavoro di ricamo, si mise a fargliene i piú grandi
 5   5|    corse nella sua camera; si mise il cappello lo scialle;
 6   6|        Noemi dopo il caffè si mise al pianoforte; la Firmiani
 7   8|     senza essere sorpresa, mi mise all'ombra nella strombatura
 8  11|     Madonnina, si fermò, e si mise a considerare il bruno edificio
 9  11| sempre... Maledetto chi me lo mise tra i piedi. Da un momento
10  12|     veniamo a noi.~Cosí detto mise una mano in tasca, ne cavò
11  13|       cielo, quando Emilio si mise a letto. Quante emozioni
12  13|     , padre mio.~Il vecchio mise un sospiro, e stette un
13  13|      le tenne dietro, e le si mise in ginocchio dinanzi; le
14  13|       ed ora? Oh Emilio!~E si mise a lagrimare tacitamente. ~
15  14|       mento sulla palma, e si mise a meditare alla propria
16  14|       Allora il Dal Poggio si mise a raccontargli in pochi
17  14|     gabinetto di toeletta, vi mise dentro il capo e lo ritrasse
18  15|   pensieri...~Emilio si levò, mise fuori la testa e vide nel
19  16|  abbandono.~Il Dal Poggio non mise un fiato, non mandò un lamento.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License