IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] arguta 3 arguto 1 arguzie 1 aria 19 aridità 1 arie 2 arieggiava 1 | Frequenza [« »] 20 voglia 20 vuoi 19 andava 19 aria 19 basta 19 capitolo 19 discorso | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze aria |
Cap.
1 1| di vivere liberamente all'aria aperta, ciò che tra parentesi, 2 2| libero come un uccello dell'aria.~— Andiamo dunque; — disse 3 2| Ai vaporosi spasimi, all'aria soffrente e rassegnata, 4 2| studio.~Là fece volare in aria il volume che teneva in 5 3| da Noemi, rispose con un'aria di verità che faceva assai 6 3| A casa; — disse coll'aria indifferente di chi vorrebbe 7 5| Gastoni, e facendo saltar in aria il portafogli.~Gastoni si 8 6| sclamò Cristina coll'aria piú buona e compassionevole 9 6| e si piglierà un colpo d'aria! Mi pare, Emanuele, che 10 7| la foggia del vestire e l'aria un po' desolata del viso 11 8| fianchi, e le dava una cert'aria da collegiale, che stonava 12 9| ripigliò la Firmiani con un'aria di insinuante confidenza — 13 12| piante:~— Che cos'è quest'aria? — sclamò severamente — 14 12| Emilio crollando il capo in aria di disprezzo e di compatimento — 15 14| che vi gioverebbe di mutar aria e di viaggiare, nel caso 16 14| moto, di provare a mutar aria... e tra le altre cose le 17 14| una lettera, che aveva l'aria d'essere stata scritta da 18 17| affrettati, che si spandono nell'aria tranquilla, come un suono 19 Epi| stupendamente intonato coll'aria della sua fisonomia. Si