Cap.

 1   1|      quasi volesse scrutarvi l'effetto della sua chiusa.~— Ebbene, —
 2   2|     delle battaglie, non fosse effetto che della cinica spensieratezza
 3   4|        di rubargli il cuore.~L'effetto della voce è terribile in
 4   5|   prima non la ci faceva alcun effetto? Dunque anche l'uomo è giusto
 5   5|   ragionamento produsse il suo effetto logico; e quasi per iscusar
 6   6|        che queste note sieno l'effetto dell'amore ch'ella porta
 7   7|       La bolletta non è che un effetto naturale della potenza.
 8   7|       dei cristalli, mi fece l'effetto come di un'ironia: segnava
 9   9|        temeva non producesse l'effetto desiderato.~«Emanuele» pensava
10  10|   imagine, che or gli faceva l'effetto di un rimprovero, ora di
11  10|        a un tratto, come per l'effetto di magia. Quel lampo gli
12  10| fanciullo capriccioso fa minor effetto di quello che facesse sul
13  11|      trine sgualcite faceva un effetto singolare. Brandiva egli
14  13|      gli fece in piccolo quell'effetto, che — diconodovranno
15  17|    francesi, non faccia brutto effetto quello di vedere che Emilio,
16  17|   quattro sventurati lo stesso effetto. Insofferenza del giogo —
17 Epi|        sa quanto sia potente l'effetto d'un bel viso di donna sul
18 Epi|         in un minuto, come per effetto d'incantesimo... come per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License