Cap.

 1 Pro|         fermò un istante; e quando ripigliò la corsa, il rumore sordo
 2   2|         siamo in tale argomento, — ripigliò Niso sdraiandosi nella sua
 3   5| contraccolpo.~— Ma come avvenne? — ripigliò Noemi che si era seduta
 4   5|        casa.~Montando le scale, le ripigliò un'ansia angosciosa che
 5   6|               Se ti dico questo, — ripigliò il Firmiani quasi un po'
 6   9|               Ti dirò, Emanuele, — ripigliò la Firmiani con un'aria
 7   9|          che gli passava in cuore, ripigliò nello stesso modo:~— È certo
 8  10|      tratta del passato, adesso; — ripigliò Dal Poggioadesso si tratta
 9  13|            ancora in silenzio, poi ripigliò:~— Sono venuto dunque per
10  13|            t'importa di saperlo? — ripigliò tosto per sviare l'attenzione
11  14|           silenzio.~— Jeri sera, — ripigliò il maritouscendo di qua,
12  16|           a bassa voce e commossa, ripigliò:~— Signore, è inutile che
13  16|          le sue, quella di Emilio, ripigliò:~— Povero giovine;... tu
14  16|        rispose.~— Dunque è lui?! — ripigliò Emilio additando il Dal
15  16|           del dottor Bartelloni? — ripigliò il vecchio.~— Bartelloni?
16  17|            scavalcò la barricata e ripigliò la corsa verso il Ponte
17 Epi|       uccidere da essi... Oh ma, — ripigliò tosto con un sorrisosapete,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License