IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pensando 9 pensandoci 1 pensar 3 pensare 17 pensarlo 1 pensarne 1 pensarvi 1 | Frequenza [« »] 17 morte 17 moto 17 nipote 17 pensare 17 piano 17 ripigliò 17 sarei | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi La scapigliatura e il 6 febbrajo Concordanze pensare |
Cap.
1 2| mille ragioni.~— Bisogna pensare a liberarlo subito; — soggiunse — 2 2| Diogene. Ma, come bisognava pensare a non morir di fame, ei 3 5| sgomento fosse per lei il pensare che suo marito sapesse tutto.~ 4 5| fermò sul pianerottolo a pensare che cosa gli avrebbe risposto 5 6| nascondere certe cose. Ma bisogna pensare che dalla nascita del mio 6 7| gelato... che bisognava pensare ad abolirlo?... Ma provati 7 7| Milano, ma che pure facevano pensare e fremere.~Eppure anch'egli 8 8| provvidenza ci avrà bene a pensare!... Per Dio! non vivono 9 10| Giunto nella via, stette a pensare dove sarebbe andato a passare 10 11| fa mi pareva sacrilegio a pensare di poterla possedere... 11 13| tale che non avresti potuto pensare ad ammogliarti. Ma ora la 12 13| siamo ricchi, cosí possiamo pensare al di lui avvenire, e fare 13 13| accettare l'incarico e pensare al di lui collocamento?"~«" 14 13| la speranza ch'ei potesse pensare ancora a riconoscerti».~— 15 14| impegnato con un'altra donna per pensare a lei.~— Vuoi dire quella 16 14| Buon per lui che aveva a pensare alle faccende da sbrigare 17 Epi| furono soli.~— Io non so che pensare. Aspetto da voi il motto