Cap.

 1   5|      poco prima aveva provato un moto di gioia d'aver potuto sviar
 2   5|          il cuore... e nel primo moto di angoscia, non potè trattenersi,
 3   5|       che cerca soccorso. ~Fu un moto istantaneo ma sublime di
 4   5|          modo, che, quasi per un moto irriflessivo, si diede a
 5   5|     quanti delitti destati da un moto leggerissimo di questo muscolo
 6   6| crollando il capo. Era questo un moto fatto in lui abituale da
 7   7|        tratta nientemeno che del moto perpetuo!!!~ ~— ...E cosí
 8  10|           Attenta com'era a ogni moto della sua fisonomia, Noemi
 9  10|         Dal Poggio da un leggero moto del cuore — da uno di quei
10  10|          un quasi impercettibile moto per ritirar la mano. Ma
11  10|         fu cosí munita contro il moto istintivo del suo cuore
12  12|  sussistettero le speranze di un moto liberale di Francia gli
13  12|        indugi al suo piano di un moto insurrezionale; proseguí
14  13|       del tutore consentí con un moto di testa senza aprir bocca.
15  14|      volta le suggerí di far del moto, di provare a mutar aria...
16  17|          avessero preso parte al moto, dovettero mettersi in salvo
17 Epi|    monosillabo, o con un leggero moto del capo, o con un mesto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License