Cap.

 1 Int|         come i ladri e le spiegente nata per lo piú nel fango,
 2 Pro|      come tutti sanno, per certa gente dabbene equivale a poco
 3   1|        perché gli usurai sono la gente piú priva di spirito di
 4   2|        giacché, come vi ha della gente che neppur il primo sarto
 5   2|         sempre il cappello della gente educata, che non stia per
 6   3|        Lo spettacolo — per tanta gente — consolantissimo della
 7   3| complesso di delitti commessi da gente di condizione, e leva un
 8   7|   desolata del viso fermavano la gente in istrada; la sua barba
 9   7|        da lontano un crocchio di gente; ma non era sotto il balcone
10   9|         certo, io ricevo molta gente, ma tu sai che gli è appunto
11  10|          guardar in viso a della gente antipatica; abbassarli e
12  11|   conoscere da tutta quell'altra gente che ci sarà laggiú...~—
13  11|      tutto è impossibile. Povera gente, come s'illudono! Saranno
14  11|          lo strepito ignobile di gente scorrazzante per le vie.~—
15  11|  riconoscenza e di amore.~Quella gente  dell'osteria, invece
16  14|           che, siccome c'è della gente a pranzo, cosí dovete far
17 Epi|          I saluti furono come di gente che sapesse di ritrovarsi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License