Cap.

 1   1|      per ventiquattro: seduti a cena, per esempio, o in un coro,
 2   2|       venturi si parlerà di una cena di Emilio Digliani con entusiasmo.
 3   2|        fai conto di fare?~— Una cena nabuccodonosoresca, in cui
 4   2| guarnigione fanno anch'essi una cena.~— Ragione di piú per farla
 5   3|         qualcuno parlasse d'una cena che tu mi hai dato l'altra
 6   3|    Cristina — tu le vuoi dar da cena, e le fa male...~Noemi a
 7   5|      questa sera ad una piccola cena di nascosto di suo marito...
 8   5|     chiese come fosse andata la cena da Cristina.~— Bene! — rispose
 9   5|         si fosse parlato di una cena... e come le indiscrete
10   5|         a celebrar con una gran cena la vincita della lotteria
11   7|        far dai mortali seduti a cena.~Le mie sentimentali lettrici
12   7|        pranzo per entrar in una cena.~Io non ripeterò per iscusarmi
13   7|       né di portate, cosí della cena non narrerò che il dialogo.~
14   8|        che avevano servito alla cena, mentre due delle ragazze
15   8|     quello che essa indossava a cena.~Questo magnifico disinteresse;
16   8|     quello in cui la troviamo a cenavide appunto la contessa
17   9|        scuola perché è andata a cena al Rebecchino, ma che domani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License