Cap.

 1   1|            macchiarsi al basso d'un bel colorino caffè e latte —
 2   4|      trentamila lire di rendita, un bel nome, una bella presenza,
 3   4|       propria amante.~Finalmente un bel giorno trovandosi a caso
 4   5|             lei colletto, ch'era un bel lavoro di ricamo, si mise
 5   7|         donna — Lo conosco io? E un bel giovane?~ ~— ... Che cattolicismo,
 6   7|           mondo musicale?... Hai un bel cercare in Verdi... Verdi
 7   7|            sai bene?~Temistocle, un bel giorno dunque, s'era messo
 8   8|            avrebbe pensato sopra un bel pezzo.~La Gigia non figurava
 9   8|           lei il fatale momento.~Un bel  ella s'era imbattuta
10   8|       strugge d'amore. Comperato un bel foglio di carta da lettere,
11   9|               e il nonno capirà che bel gioiello si tenesse tanto
12  11|       felice.~Io, per me, se, in un bel mattino d'autunno, dal cucuzzolo
13  11|             lingua — Accidenti! che bel punto, Lisandro.~— È un
14  12| storico-politiche, ch'io trassi dal bel libro di Guttièrez intitolato:
15  12|            mettersi in contatto col bel mondo negli alberghi e nei
16  13|         gioia di chi si desta da un bel sogno d'amore. Infatti egli
17 Epi|          sia potente l'effetto d'un bel viso di donna sul cassero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License