Cap.

 1 Pro|         contrada del Cappuccio, lo sconosciuto ristette come sconsolato;
 2 Pro|         del professore; — disse lo sconosciuto con voce alterata — È in
 3 Pro|          chiudendo la finestra.~Lo sconosciuto piegò il capo sul petto
 4 Pro|            era schiusa dinanzi.~Lo sconosciuto si mise per l'andito, dietro
 5 Pro|        vostro incomodo; — disse lo sconosciuto, dopo aver cavato una moneta
 6 Pro|       bisogno di lei — cominciò lo sconosciuto — per un affare delicato…
 7 Pro|          penetranti in faccia allo sconosciutospero che ella non sia
 8 Pro|       immobile dinanzi ad essi.~Lo sconosciuto, colla maniglia dello sportello
 9 Pro|          rompere il silenzio fu lo sconosciuto; il quale con una di quelle
10 Pro|           vi sorgeva nel mezzo.~Lo sconosciuto, deposto su quella tavola
11   4| riconosciuto in Emilio un timido e sconosciuto adoratore, che, al corso,
12   4|         mezz'ora le svelò un poema sconosciuto di passione, con una modestia,
13   7|            un suicidio, per quanto sconosciuto o indifferente ti sia chi
14  10|            di passione fino allora sconosciuto, aveva provato uno sgomento
15  15|             Noemi, al veder quello sconosciuto, s'era arrestata con una
16  16|      severe parole di quel vecchio sconosciuto, quindi dallo smisurato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License