Cap.

 1 Pro|              gioia che gli uscí dalle labbra mostrò che avea finalmente
 2   3|             poserebbe con ebbrezza le labbra coprendola di insaziabili
 3   5|     accorgersi di nulla;... sforzò le labbra ad atteggiarsi alla gioia;...
 4   6|                  Cristina si morse le labbra e continuò con finto calore:~—
 5   8|       finalmente da una bocca con due labbra d'un colore piú vivo di
 6  10|             un: «come è bella!» dalle labbra?~Benediciamo adunque la
 7  10|           stata un suicidio sulle sue labbra? Disse bene chi paragonò
 8  10|         capace di strappagliela dalle labbra. E quando suo marito, quasi
 9  11|            portando un bicchiere alle labbra e facendo lo scoppietto
10  13|          felicità negli occhi e sulle labbra stava infatti ascoltando
11  14|       spaventosamente, e le sue belle labbra secche e pallide fremevano
12  14|               cosa che mi abbrucia le labbra solo al pensarvi... Vostra
13  14| comprometterebbe.~Il nonno strinse le labbra, e tacque perché qualche
14  16|         uscivano come sibilando dalle labbra dello sventurato, che quantunque
15  16|            cogli occhi spalancati, le labbra tremanti, le braccia protese.~—
16 Epi|       mettendo l'indice attraverso le labbrazitto, perché essa è qui...~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License