Cap.

 1   6| finora? — proruppe il nonnoAscoltacontinuò volgendo il pollice
 2   6|   dita di donna innamorata. — Ascolta. L'hai tu udita mai suonare
 3   6|  facciamo una figura assurda. Ascolta un po', Emanuele; poniamo
 4   7|      punto in cui nessuno piú ascolta e tutti parlano in una volta,
 5   8|   cero si accende una torcia. Ascolta; non per metter male, ma
 6  10|        ebbe a tornar in sé.~— Ascolta, Noemi; — diss'egli piú
 7  10|     un po' di sangue freddoascolta... calmati; tu mi turbi
 8  12| disprezzo e di compatimento — Ascolta, Paolino, e sta bene attento
 9  12|       che non ho paura di te. Ascolta bene, Paolino: se tu hai
10  13|      a un altro cuore, che lo ascolta palpitando.~Noemi con un
11  13|        E rivoltosi a Noemi:~— Ascolta... Ti ricordi l'ultima volta
12  13|  dinanzi piú buia di prima.~— Ascolta, mia Noemi; — disse Emilio
13  13|         ... è vero... va... ascolta... io ti aspetterò tutti
14  14|  camera.~— Resta, Emanuele... ascolta; — disse la Firmiani fingendo
15  17|    guata verso la parte donde ascolta venire quel rumore di guerra,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License