Cap.

 1 Pro|       pericolo.~Il professore guardò l'orologio. Erano le sei
 2   1|   mondo; quanto alla terza si guardò bene di esporre l'animo
 3   1|     altri.»~Gustavo tacque, e guardò in viso a ciascuno de' suoi
 4   6|        m'intendi?~La Firmiani guardò in viso al nonno con indicibile
 5   8|       resto della compagnia. ~Guardò l'orologio; andò verso una
 6   8|    far la sua parte.~La Gigia guardò Emilio che dormiva, e non
 7  11|      della di lei porta, e si guardò intorno con un certo sospetto;
 8  13|   dodici anni, ma era lui. Mi guardò, ma o fece mostra di non
 9  13|       braccia del suo amante, guardò un'altra volta l'orologio
10  14|       ho piú dubbio.~Cristina guardò in viso al Dal Poggio e
11  14|     altro su quel di sotto, e guardò il Dal Poggio con un po'
12  14|      a tenergli compagnia. Si guardò nello specchio; ravviò colle
13  14| alcova, rimosse i cortinaggi, guardò nel letto; era vuoto...
14 Epi|      dall'orizzonte lombardo, guardò un momento quell'oggetto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License