Cap.

 1   1| ventiquattro: seduti a cena, per esempio, o in un coro, o in una
 2   2|         L'Emile di Girardin, per esempio, adesso o è un assurdo,
 3   5|         fossi stata sudicia, per esempio, non è forse vero che Emilio
 4   5|         Se la povera Noemi — per esempio — avesse raccontato a suo
 5   6|        vecchio — in casa tua per esempio. È da qualche tempo che
 6   6|          ha nome Cristina... per esempio...~Questa ruppe a rider
 7   6|       dire: Questo è troppo, per esempio! ~Ma dissimulando, seguitò:~—
 8   7|          cuore!~In campagna, per esempio, gli si potevano sorprendere
 9   8|   rimprovero contro quel cattivo esempio di partenza. Ma quell'oh!
10   8|          dalle convenienze, dall'esempio... non è che una parola.
11   9|       miglio: il matrimonio, per esempio, non essere pretesto di
12  10|          letteratura, ma un solo esempio mi basterebbe a mostrarti
13  13|          Chi? Ma suo marito, per esempio.~— Chi vi ha detto ch'ella
14  14|        poi, no!~— In istrada per esempio; — continuò Cristina — all'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License