Cap.

 1 Pro|         se non lunga, rapidissima corsa. Un fanciullo palafreniere,
 2 Pro|     istante; e quando ripigliò la corsa, il rumore sordo delle ruote
 3 Pro|      piccolo tratto ancora la sua corsa precipitosa, passò sotto
 4   5|       indietro, poi rallentare la corsa, poi fermarsi a guardar
 5   7| Temistocle; sperai e rallentai la corsa; sentivo nel cuore uno sgomento
 6  11|           piazza.~Allora, a tutta corsa, si diede a inseguirlo nell'
 7  13|          come se avesse fatto una corsa precipitosa, e, colle due
 8  14|          occhi, la Dal Poggio era corsa a casa per contrade poco
 9  15|          propria sorte, o sarebbe corsa a mettersi sotto la protezione
10  16|        delitto, e uscí fuggendo a corsa da quella casa, come un
11  17|         Emilio si era slanciato a corsa nella via deserta, finché,
12  17|           barricata e ripigliò la corsa verso il Ponte Vetro.~ ~
13  17|           castello, si dirigeva a corsa verso la porta di esso coll'
14  17|           Emilio precipitarono la corsa e raggiunsero i due amici
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License