Cap.

 1 Pro|      di campagna, mentre, per amor del ricavo e de' propri
 2   1|      sei a questi estremi per amor suo?~— No. Mi crede ricco.~—
 3   2|        diletti amici,~A tanto amor mercè»~ ~era un giovine
 4   2|       di figli del mistero. L'amor figliale in astratto non
 5   5|     piú ella soddisfa il loro amor proprio. Il cuore e una
 6   5|     che appagava tutto il suo amor proprio, non gli fece provare
 7   5|   risente in cuore, giacché l'amor vero, profondo, come lo
 8   5|    infernale ispirazione dell'amor proprio, anzi dell'orgoglio.~—
 9   5| appigli si attacca talvolta l'amor proprio per illuder sé stesso,
10   5|         replicava quella dell'amor proprio — Noemi avrebbe
11   7| invoca un tozzo di pane per l'amor di Dio, da un banchiere
12   8|      tanto accarezzato il suo amor proprio e stimolata la sua
13  10|   chiamare il termometro dell'amor coniugale, dacché non è
14 Epi|  colla dolcezza e coll'amore:~Amor che a nullo amato amar perdona.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License